Redazione RHC : 30 Giugno 2022 11:35
Rilevata una campagna di phishing ai danni di obiettivi bancari italiani, tra i quali il Monte dei Paschi di Siena (MPS).
Come riportato in un Tweet di poco fa da lc4m, ritwittato da MalwareHunterTeam, sembra che sia in atto una campagna fraudolenta che ha al centro dei siti fake per carpire le credenziali di accesso degli utenti.
I truffatori simulano accessi errati chiedono ai clienti (probabilmente attraverso mail di phishing) di accedere ad una area riservata, dove oltre all’utenza e alla password viene richiesto di specificare anche il numero di telefono.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una volta inserite le credenziali ed il numero di telefono, il sistema manda un messaggio che riporta che:
“A breve riceverà una chiamata di assistenza da un operatore del servizio clienti”.
Probabilmente i malintenzionati, accederanno al conto bancario della vittima, per poi richiamarla facendo finta di essere un operatore della banca, chiedendo informazioni riservate in modo da effettuare transazioni bancarie ai danni degli utenti.
Prestiamo sempre massima attenzione.
E’ arrivata in redazione poco fa, un’altra segnalazione relativa a questo articolo da parte di Lisa Bocciolo, che relativamente a Monte Paschi di Siena, si stanno verificando anche attacchi di smishing, che rimandano al sito fake https://yesgeenews.com/mpsapp/
Accedendo al sito che al momento risulta funzionante, è possibile inserire le seguenti informazioni, similmente a quanto riportato in precedenza:
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009