Redazione RHC : 18 Luglio 2024 17:19
Questa settimana il CERT-AGID ha avuto evidenza di due campagne di phishing, condotte attraverso domini creati appositamente, con l’obiettivo di rubare le credenziali sia degli utenti che richiedono il visto per l’Italia sia del personale interno che utilizza la VPN.
Per entrambe le campagne, le Istituzioni interessate sono già state tempestivamente avvisate ed il processo di rimozione delle pagine di phishing è stato avviato e completato rapidamente grazie alla pronta collaborazione dei Registrar.
Il sito fraudolento, che utilizza immagini e loghi del MAECI, è stato progettato per rubare il numero del passaporto e le credenziali di accesso degli utenti che lì richiedono il visto per l’Italia.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per la richiesta di visti e altre informazioni ufficiali, si deve utilizzare solo il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri: https://vistoperitalia.esteri.it/
Quest’altra pagina fraudolenta era ospitata su un dominio registrato su altervista.org ed imitava la pagina dedicata al download del client VPN utilizzato dall’Ente. Il sito era progettato per rubare le credenziali di accesso dei dipendenti.
Di seguito vengono riportati gli IoC che sono stati già condivisi con le PA accreditate al Flusso IoC del CERT-AGID.
Link: Download IoC #1 e Download IoC #2
Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...
E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...
Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006