Redazione RHC : 23 Maggio 2022 18:37
Dall’inizio della guerra, moltissimi gruppi di hacktivisti si sono schierati a supporto di dell’Ucraina o della Russia e ne avevamo parlato in un passato articolo, poco dopo che Anonymous dichiarò guerra alla Federazione Russa con l’operazione #OpRussia.
Recentemente, lo specialista di Western OSINT Cyberknow20, ha nuovamente aggiornato l’elenco dei gruppi che stanno partecipano attivamente alla guerra informatica.
Sono stati quindi aggiunti 6 nuovi gruppi, 7 sono stati rimossi e ad oggi se ne contano circa 72.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I gruppi filo-ucraini e occidentali scelgono spesso Twitter per pubblicare le loro notizie, mentre gli hacker filo-russi preferiscono Telegram.
Questo lo abbiamo visto recentemente con Killnet, che pubblicava costantemente post all’interno di due profili telegram, uno a suo nome e l’altro a nome di Legion Russia, un gruppo ad esso associato.
A livello numerico, risultano più gruppi a supporto dell’Ucraina, ma questo numero si è assottigliato rispetto alla prima pubblicazione in quanto molti gruppi hanno preso parte al conflitto cyber schierandosi a favore della Russia.
Ad oggi abbiamo 45 gruppi a supporto dell’ucraina, contro 25 a supporto della Federazione Russa per un totale di 114 gruppi hacker.
Precedentemente erano 39 a supporto dell’Ucraina contro 13 a supporto della Federazione Russa.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006