Redazione RHC : 25 Gennaio 2025 08:46
IntelBroker, figura nota e rispettata all’interno della community di BreachForums, ha annunciato la sua dimissione dal ruolo di amministratore con un post pubblicato il 23 gennaio 2025. Questo annuncio mette in luce un problema spesso trascurato, ma sempre più attuale: il bilanciamento tra vita privata e “lavoro”, anche all’interno di contesti non tradizionali come quelli legati al cybercrime e alla cybersecurity.
Nel messaggio, IntelBroker spiega le motivazioni alla base della sua decisione:
“Mi dimetto perché non ho abbastanza tempo da dedicare a BreachForums. Avevo già detto in passato che non volevo ricoprire il ruolo di admin o ruoli di maggiore responsabilità perché non ho tempo sufficiente. […] Sono molto impegnato nella vita reale e non voglio essere uno staffer inutile e inattivo.”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le parole rivelano un desiderio di trasparenza e un senso di responsabilità verso la community criminale, ma anche una chiara indicazione di come gli impegni nella vita reale possano entrare in conflitto con il ruolo di spicco ricoperto nel forum.
Pur continuando a considerare gli utenti di BreachForums una “comunità incredibile”, IntelBroker ammette che la mancanza di tempo lo ha portato a ridurre progressivamente la sua attività, fino alla decisione di dimettersi definitivamente.
Questo post evidenzia un tema cruciale che riguarda chi lavora nell’ambito della cybersecurity, spesso soggetto a ritmi logoranti e a uno stress continuo.
Il burnout, ossia una forma di esaurimento fisico ed emotivo causata da stress cronico, è una realtà comune tra professionisti IT, hacker etici e persino figure operative in ambiti meno convenzionali come BreachForums. Le cause principali includono:
IntelBroker ha fatto ciò che molte persone faticano a fare: riconoscere i propri limiti. È una decisione che, sebbene possa sembrare una perdita per la community di BreachForums, rappresenta un atto di maturità e responsabilità. Continuare a operare come admin senza poter dedicare il tempo necessario non avrebbe giovato né a lui né alla piattaforma.
Questa scelta, per quanto comprensibile in un mondo parallelo alla legalità, accende i riflettori sulla necessità di una gestione più sostenibile del lavoro, anche in contesti dove la professionalità si mescola all’illegalità o alla passione per il cybercrime. Se persino figure altamente rispettate nel cybercrime come IntelBroker sono costrette a fare un passo indietro per evitare il burnout, è evidente che il problema è diffuso.
La storia di IntelBroker è un promemoria per tutti: il bilanciamento tra vita privata e lavoro non è un lusso, ma una necessità, indipendentemente dal settore in cui si opera. Nella cybersecurity, questo equilibrio è spesso difficile da raggiungere, ma è fondamentale per garantire la salute mentale e la produttività a lungo termine.
Per le community come BreachForums, l’addio di un leader è sempre un momento critico.
Tuttavia, rappresenta anche un’opportunità per riflettere su come distribuire meglio i carichi di lavoro e supportare i membri attivi. Alla fine, il valore di una comunità non risiede solo nei suoi leader, ma nella forza collettiva dei suoi membri sia nel mondo oscuro che non.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006