Redazione RHC : 16 Aprile 2021 06:41
Brontosauri, lo sapete che ora è possibile minare bitcoin su un vecchio C64 del 1982?
Con un tasso di ,2 hash al secondo, il Commodore 64 è “brontosauramente lontano” dagli ordini di grandezza del moderno hardware di mining.
Il mining di bitcoin implica l’esecuzione di calcoli complessi nella speranza di trovare una risposta adeguata prima che lo faccia un altro minatore; il minatore di successo viene ricompensato con Bitcoin.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Praticamente qualsiasi computer è in grado di eseguire il processo di mining, ma la potenza di calcolo è un fattore determinante.
Lo sviluppatore dietro il codice di mining del Commodore 64 è Maciej Witkowiak che ha stimato che il computer vintage produrrebbe un tasso di hash di 0,2 hash al secondo.
In confronto, un moderno minatore ASIC come l’Antminer T19 esegue lo 84 terahash al secondo, ovvero un trilione di hash al secondo.
Il mese scorso, uno YouTuber ha trasformato un Game Boy del 1989 – la prima grande console di gioco portatile di Nintendo – in un minatore di Bitcoin (in effetti, il codice C64 su Github è biforcato dal codice del Game Boy).
È improbabile che il minatore Commodore 64 abbia la possibilità di estrarre un blocco Bitcoin, ma l’esercizio di hacking, per portare una tecnologia come bitcoin su un computer degli anni 80, è stupefacente, non è vero?
Fonte
https://decrypt.co/66226/you-can-now-mine-bitcoin-commodore-64
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006