Redazione RHC : 13 Maggio 2020 10:42
Originalmente venne concepito per il Commodore 64 al quale per la prima volta venne fornita una #interfaccia grafica (#GUI).
Una versione avanzata di #GEOS uscì in seguito per il #Commodore 128 e l’#Apple II.
Ci fu anche una versione per il Commodore Plus/4, ma non ebbe grande successo.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’ultima versione di GEOS (2.0) è uscita nel 1988, roba da veri Brontosauri, mentre la versione di GEOS per l’Apple II uscì con licenza #freeware nell’agosto 2003 seguita nel febbraio 2004 da quella del Commodore 64.
Inoltre da GEOS derivò una linea di sistemi operativi per macchine a 16 bit e successive nota come GeoWorks. Nel 2015 il presidente della #BreadBox, detentrice dei diritti, morì e la società venne chiusa. I diritti di GEOS furono in seguito acquistati dalla #blueWay #Softworks.
#brontosaurusoftware #cybersecurity #Redhotcyber
https://it.m.wikipedia.org/wiki/GEOS
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006