Redazione RHC : 1 Giugno 2024 17:34
All’inizio di questo mese l’FBI ha sequestrato per la seconda volta i domini del forum di hacker BreachForums (aka Breached), attraverso il quale gli hacker vendevano dati rubati ad altri criminali informatici.
Tuttavia, la risorsa è tornata online nel giro di un paio di settimane e, a quanto pare, è ora sotto il controllo del collettivo ShinyHunters, uno degli ex amministratori di BreachForums ( 1 , 2 , 3 ).
Il nuovo dominio Conserva anche tutti gli utenti precedentemente presenti all’interno del vecchio Breach Forums, pertanto non è necessario effettuare una nuova iscrizione.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il fatto è che ShinyHunters non solo ha ripristinato il sito, ma ha anche messo in vendita un database da 1,3 TB contenente i dati di 560 milioni di clienti di Ticketmaster (uno dei più grandi servizi di vendita di biglietti negli Stati Uniti), stimando il dump a 500.000 dollari. In precedenza, questo database veniva messo in vendita sul forum di hacking in lingua russa Exploit.
Gli hacker scrivono che il dump contiene nomi completi degli utenti, indirizzi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, informazioni sui biglietti e sugli eventi, nonché le ultime quattro cifre dei numeri delle carte bancarie e le date di scadenza associate.
Ricordiamo che il sito web BreachForums e il canale Telegram sono stati chiusi dalle forze dell’ordine il 15 maggio 2024 ed entrambi sono apparsi con un avvertimento che ora le risorse e tutti i dati sul backend “sono sotto il controllo dell’FBI”.
Inoltre, il messaggio sulla confisca era accompagnato da due immagini provenienti dai profili degli amministratori del sito (Baphomet e ShinyHunters), i cui avatar erano sovrapposti alle sbarre della prigione.
Per questo motivo, molti presumevano che Baphomet e ShinyHunters fossero stati arrestati, sebbene ciò non fosse stato annunciato ufficialmente dalle autorità. Vale la pena aggiungere che le forze dell’ordine hanno anche sequestrato un canale Telegram appartenente personalmente a Baphomet: nel canale sono apparsi messaggi che confermano che è effettivamente sotto il loro controllo.
Tuttavia, ShinyHunters sembra essere riuscito a sfuggire all’arresto: il Team ShinyHunters ha recentemente riferito di essere rimasto illeso e si è vantato che nessuno dei suoi membri era stato arrestato.
Secondo Hackread.com, che ha intervistato un rappresentante di ShinyHunters, gli hacker avrebbero riacquistato l’accesso al sito BreachForums e ad un nuovo dominio nella darknet già un giorno dopo l’operazione dell’FBI. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’FBI non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali al riguardo, e l’FBI si è rifiutata di commentare gli arresti e la possibile rinascita di BreachForums.
Il Register cita l’ex assistente agente speciale dell’FBI Austin Berglas, che era a capo della divisione informatica dell’ufficio dell’FBI di New York.
“Il ripristino di BreachForums non è sorprendente. È estremamente difficile eliminare completamente un gruppo criminale organizzato su Internet. Garantire che tutte le persone con accesso siano contenute e inattive, identificare e catturare tutte le infrastrutture critiche, compreso il sequestro di tutte le infrastrutture finanziarie, tecniche e di comunicazione… tutto ciò è necessario per eliminare e limitare gravemente la possibilità di recupero” afferma Berglas. “Sebbene le forze dell’ordine possano sequestrare il dominio (o i domini) primari e i server associati, potrebbero esserci server di backup e domini a loro sconosciuti che possono essere utilizzati se necessario. Inoltre, persone precedentemente non identificate potrebbero avere accesso amministrativo o tecnico, che potranno utilizzare dopo la confisca.”
Va notato che l’estate scorsa le autorità hanno già sequestrato i domini di BreachForums e arrestato anche l’amministratore delle risorse Conor Brian FitzPatrick, noto anche con il soprannome di Pompompurin.
Alla fine si è dichiarato colpevole di molteplici accuse ed è stato condannato nel gennaio 2024 a 20 anni di libertà vigilata.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006