Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Bonnie e Clyde informatici hanno rubato 3,6 miliardi di dollari di bitcoin. rischiano 30 anni di reclusione

Redazione RHC : 7 Agosto 2023 13:11

Ilya Lichtenstein, che ha la cittadinanza russa e statunitense, e sua moglie, un’americana Heather Morgan, hanno ammesso di aver riciclato denaro rubato durante un attacco informatico all’exchange di criptovalute Bitfinex nel 2016. Lo riferisce il Dipartimento di giustizia americano.

La coppia ha ammesso di essere entrata in una cospirazione criminale per riciclare circa 120.000 bitcoin rubati dall’exchange internazionale di criptovalute Bitfinex. Come precedentemente affermato , la coppia ha accettato di collaborare con le forze dell’ordine statunitensi.

La coppia è stata arrestata a New York nel febbraio 2022. Il tribunale ha quindi deciso di trasferire Liechtenstein e Morgan da New York a Washington per un ulteriore esame del caso. Un comunicato stampa del Dipartimento di giustizia rileva che il Liechtenstein potrebbe ricevere fino a 20 anni di carcere e Morgan fino a 10 anni.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, i bitcoin rubati, pari a 3,6 miliardi di dollari, sono stati confiscati durante le indagini su un attacco informatico a Bitfinex. 

La coppia avrebbe utilizzato vari metodi per riciclare i fondi rubati, tra cui la creazione di account falsi, il trasferimento di denaro ad altri exchange e la conversione di bitcoin in altre criptovalute.

In precedenza è stato riferito che le forze dell’ordine israeliane hanno arrestato due fratelli sospettati di aver violato l’exchange di criptovalute Bitfinex e di aver effettuato attacchi di phishing. I fratelli Eli e Assaf Gigi sono sospettati di furto sistematico a lungo termine di criptovaluta, a cui hanno avuto accesso hackerando gli account degli utenti. Secondo la polizia, gli aggressori sono riusciti a rubare decine di milioni di dollari.

Inoltre, nel 2021, un hacker dello stato indiano del Karnataka ha confessato di aver violato gli scambi di criptovaluta Bitfinex e BTC-e, phishing e numerosi attacchi ad altri siti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...