Redazione RHC : 3 Gennaio 2022 20:52
Il marchio BlackBerry, da sempre è stato sinonimo di tecnologia e di innovazione e di telefonia mobile, al massimo della potenza.
Ma un declino costante di anno in anno, ha portato uno tra i primi smartphone d’élite, apprezzato dai manager dei primi anni 2000, a perdere il suo fascino poiché anche i suoi devoti fan del passato, oggi usano un iPhone o un telefono Android.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a redazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una sorte ostile, simile a quella della Nokia, suo grande rivale dell’epoca. Ma sappiamo tutti che la cima dell’Olimpo è per pochi e soprattutto non è per sempre.
Tuttavia, poiché alcune persone potrebbero utilizzare un telefono BlackBerry, l’azienda canadese ha ribadito che i suoi dispositivi non saranno più in grado di supportare i servizi legacy tramite la connettività cellulare e Wi-Fi a partire dal 4 di gennaio.
La società ha inizialmente annunciato la mossa a settembre dello scorso anno, ma ha esteso il suo servizio come “espressione di ringraziamento” ai suoi più fedeli clienti e partner. In particolare, l’aggiornamento non è applicabile ai telefoni BlackBerry basati sul sistema operativo Android.
A partire dal 4 gennaio infatti, i dispositivi basati su BlackBerry 7.1 OS e versioni precedenti (il software BlackBerry 10 , BlackBerry PlayBook OS 2.1 e precedenti), non saranno più in grado di “funzionare in modo affidabile”, ha affermato la società in una nota aggiornata sul suo sito web.
BlackBerry fatto di Lego
Ciò significa che non ci sarà alcuna garanzia che i telefoni BlackBerry su connettività cellulare o Wi-Fi saranno in grado di consentire l’accesso ai dati, effettuare chiamate telefoniche, inviare messaggi di testo e persino la funzionalità di emergenza 911.
Non sorprende che BlackBerry abbia perso terreno nei primi anni 2010.
La società con sede a Waterloo, in Ontario, ha cercato di recuperare l’attrazione nel 2013, con il BlackBerry 10 in sostituzione del vecchio sistema operativo BlackBerry per gli utenti Android e iOS.
La società è finalmente passata ad Android nel 2015 e ha portato BlackBerry come nuovo telefono slider per affrontare le ammiraglie di Apple e Samsung. Tutto ciò, tuttavia, non l’ha aiutata a ottenere il successo sperato.
Nel 2016, BlackBerry ha infine portato il suo sistema a partner con licenza tra cui TCL Communication per i mercati globali e Optiemus Infracom in India per mantenere il proprio marchio con dispositivi di terze parti.
Tuttavia, TCL nel febbraio 2020 ha annunciato che non avrebbe più prodotto telefoni BlackBerry. Anche altri licenziatari del marchio hanno mantenuto il silenzio dall’ottobre 2018, in seguito al lancio di BlackBerry Key2 LE , l’ultimo telefono nato sotto il marchio.
L’abbandono dei servizi legacy per i telefoni BlackBerry non significa che il marchio BlackBerry sia morto del tutto. L’azienda è attualmente impegnata nello sviluppo del software e dei servizi di sicurezza per varie aziende e governi in tutto il mondo.
BlackBerry come azienda ha persino battuto le stime di Wall Street per le sue entrate del terzo trimestre la scorsa settimana e ha registrato un utile netto di 74 milioni di dollari. Questo è stato significativo rispetto a una perdita di 130 milioni di dollari un anno prima.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006