Redazione RHC : 13 Maggio 2024 10:39
Secondo un rapporto congiunto dell’FBI e della CISA , gli affiliati di Black Basta hanno attaccato più di 500 organizzazioni tra aprile 2022 e maggio 2024. Il gruppo ha inoltre crittografato e rubato dati da almeno 12 dei 16 settori infrastrutturali critici.
Black Basta, che ha iniziato a operare come modello Ransomware-as-a-Service ( RaaS ) nell’aprile 2022, ha attaccato una serie di grandi obiettivi, tra cui la società di difesa tedesca Rheinmetall, la società svizzera di robotica ABB e la società britannica di outsourcing tecnologico Capita.
Dopo che la cyber gang Conti ha cessato le sue attività nel maggio 2022, gli affiliati si sono divisi in diversi gruppi, uno dei quali si ritiene sia diventato Black Basta. Una ricerca condotta da Elliptic e Corvus Insurance mostra che il ransomware ha ricevuto almeno 100 milioni di dollari in riscatti da più di 90 vittime (a novembre 2023). Va notato che il gruppo ha attaccato almeno 20 vittime nelle prime 2 settimane di lavoro.
Tool Name | Description |
---|---|
BITSAdmin | A command-line utility that manages downloads/uploads between a client and server by using the Background Intelligent Transfer Service (BITS) to perform asynchronous file transfers. |
Cobalt Strike | A penetration testing tool used by security professions to test the security of networks and systems. Black Basta affiliates have used it to assist with lateral movement and file execution. |
Mimikatz | A tool that allows users to view and save authentication credentials such as Kerberos tickets. Black Basta affiliates have used it to aid in privilege escalation. |
PSExec | A tool designed to run programs and execute commands on remote systems. |
PowerShell | A cross-platform task automation solution made up of a command-line shell, a scripting language, and a configuration management framework, which runs on Windows, Linux, and macOS. |
RClone | A command line program used to sync files with cloud storage services such as Mega. |
SoftPerfect | A network scanner (netscan.exe ) used to ping computers, scan ports, discover shared folders, and retrieve information about network devices via Windows Management Instrumentation (WMI), Simple Network Management Protocol (SNMP), HTTP, Secure Shell (SSH) and PowerShell. It also scans for remote services, registry, files, and performance counters. |
ScreenConnect | Remote support, access, and meeting software that allows users to control devices remotely over the internet. |
Splashtop | Remote desktop software that allows remote access to devices for support, access, and collaboration. |
WinSCP | Windows Secure Copy is a free and open source SSH File Transfer Protocol, File Transfer Protocol, WebDAV, Amazon S3, and secure copy protocol client. Black Basta affiliates have used it to transfer data from a compromised network to actor-controlled accounts. |
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I suggerimenti anti-attacco pubblicati come parte della guida congiunta raccomandano l’aggiornamento dei sistemi operativi, del software e del firmware, utilizzando l’autenticazione a più fattori resistente al phishing, formando gli utenti a riconoscere i tentativi di phishing e proteggendo i programmi di accesso remoto.
Particolare attenzione è riservata alle minacce alle organizzazioni sanitarie. A causa della loro dipendenza dalla tecnologia e dell’accesso alle informazioni sanitarie personali, sono di particolare interesse per i criminali informatici.
Le autorità raccomandano vivamente di implementare le misure di mitigazione del rischio suggerite per proteggersi dagli attacchi.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006