Redazione RHC : 16 Settembre 2021 17:01
La società rumena Bitdefender ha pubblicato un’utility universale per la decrittografia dei file colpiti da attacchi ransomware REvil (Sodinokibi). Lo strumento funziona solo su dati crittografati prima del 13 luglio 2021.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti di Bitdefender scrivono che questo strumento è stato creato in collaborazione con partner fidati delle forze dell’ordine, ma finora la società si è rifiutata di fornire alcun dettaglio, citando un’indagine in corso, probabilmente tutto questo collegato all’universal decryptor rilasciato da REvil dopo l’attacco distribuito su Kaseya.
Permettetemi di ricordarvi che il 13 luglio di quest’anno, l’intera infrastruttura REvil è andata offline senza spiegazioni.
Non molto tempo prima, all’inizio di luglio 2021, gli operatori REvil hanno effettuato un attacco su larga scala ai clienti del noto fornitore di soluzioni MSP Kaseya. Di conseguenza, i criminali informatici hanno distribuito il ransomware in migliaia di reti aziendali.
Inoltre, poco prima dell’attacco ai clienti, Kaseya REvil aveva già monopolizzato le news con l’attacco alla JBS, il più grande fornitore mondiale di carne bovina e pollame, nonché il secondo produttore di carne di maiale.
L’azienda opera negli Stati Uniti, Australia, Canada, Gran Bretagna e così via, servendo clienti provenienti da 190 paesi in tutto il mondo.
Di conseguenza, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden in una conversazione telefonica ha invitato il presidente russo Vladimir Putin a fermare gli attacchi degli hacker ransomware che operano dal territorio della Federazione Russa.
Biden ha affermato che se la Russia non avesse agito, gli Stati Uniti sarebbero stati costretti ad agire da soli.
Poco dopo, l’infrastruttura di REvil è andata offline per diversi mesi, tornando in servizio solo il 7 settembre 2021. Gli operatori REvil hanno riattivato vecchi siti, creato nuovi profili sui forum e hanno già ricominciato a condurre attacchi alle grandi organizzazioni.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006