Redazione RHC : 23 Giugno 2024 16:56
Bill Gates, il cofondatore di Microsoft discute spesso degli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo. In una recente intervista, ha affermato che l’intelligenza artificiale non può sostituire gli esseri umani, in particolare gli ingegneri del software.
ChatGPT, lanciato nel 2022, ha iniziato a far discutere se l’intelligenza artificiale possa sostituire gli esseri umani. Prima questi chatbot erano solo chatbot conversazionali ma non è stato difficile far scrivere codice o scrivere poesie facendo comprendere le loro potenzialità.
Versioni più intelligenti dell’intelligenza artificiale sono arrivate più tardi. Insieme a questi sforzi cominciarono a sorgere anche preoccupazioni. Diversi esperti di tecnologia hanno affermato che l’intelligenza artificiale può togliere posti di lavoro alle persone nel prossimo futuro.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad esempio, la capacità dell’intelligenza artificiale (AI) di scrivere codice in pochi minuti ora frustra gli ingegneri del software i quali stanno avendo preoccupazione per il loro futuro occupazionale.
Il cofondatore di Microsoft Bill Gates discute spesso dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo. In una recente intervista, ha affermato che l’intelligenza artificiale non può sostituire gli esseri umani, in particolare gli ingegneri del software.
Ha anche detto che anche se arrivasse l’era dell’intelligenza artificiale, avremmo comunque bisogno di questi ingegneri. Gates ha parlato con il creatore di Zerodha Nikhil Kamath nel primo episodio, “People By WTF”. Nel suo discorso di 30 minuti, Gates ha parlato degli inizi di Microsoft e dell’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ingegneria del software.
Bill Gates è ottimista riguardo al futuro dei lavori di ingegneria del software, sebbene sia preoccupato per il crescente impatto dell’intelligenza artificiale. Crede che l’intelligenza artificiale possa aiutare gli ingegneri e migliorare il loro lavoro.
Ad esempio, è possibile creare strumenti didattici specifici utilizzando l’intelligenza artificiale. Inoltre, ha menzionato alcuni progetti in corso di successo in India e negli Stati Uniti. Gates ha affermato: “La cosa migliore di questa tecnologia è che può aiutare in molte aree importanti e può anche fornire nuovi modi di apprendere”.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006