Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bill Gates elogia l’intelligenza artificiale (IA)

Alessia Tomaselli : 25 Marzo 2023 16:00

Il cofondatore di Microsoft Bill Gates ha definito l’intelligenza artificiale (IA) “rivoluzionaria” e ha affermato che, dato il suo inarrestabile sviluppo, avrà bisogno di norme.

In un post pubblicato martedì sul suo blog, Gates ha elogiato l’IA, affermando che cambierà il modo in cui le persone vivono e il modo in cui le industrie e le imprese operano.

Ha definito il suo sviluppo “fondamentale come la creazione del microprocessore, del computer, di Internet e del telefono cellulare”.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Tre aree in cui Gates ha sostenuto che l’intelligenza artificiale potrebbe fornire grossi benefici sono la produttività, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Ha suggerito che potrebbe aumentare l’efficienza e fornire varie forme di assistenza in questi settori.

    In particolare, per quanto riguarda la sanità e l’istruzione, ha affermato che l’IA potrebbe “contribuire a ridurre le disuguaglianze se adeguatamente mirata“.

    Il recente sviluppo dell’IA generativa

    Di recente, le aziende hanno sviluppato l’IA o aggiunto ai loro prodotti funzioni che la utilizzano, come ha notato Gates nel suo post sul blog.

    Un’area dell’IA – l’IA generativa – ha fatto notizia negli ultimi mesi grazie all’attenzione rivolta a ChatGPT, un chatbot realizzato da OpenAI in grado di rispondere alle domande degli utenti e di creare altri contenuti su una vasta gamma di argomenti. OpenAI è sostenuta da Microsoft.

    Google ha iniziato a lanciare il proprio Bard AI.

    Tra le aziende che hanno introdotto l’intelligenza artificiale nelle loro funzioni, Salesforce ha reso disponibile ChatGPT per Slack, Spotify ha lanciato un DJ AI e Snap ha aggiunto My AI.

    Anche il CEO di Meta Platforms, Mark Zuckerberg, ha recentemente formato un team incentrato sull’IA, che ha dichiarato essere destinato a “costruire strumenti creativi ed espressivi” nel breve termine e a “sviluppare personaggi IA che possano aiutare le persone in vari modi” nel lungo termine.

    Anche l’AI non è tutto rose e fiori

    Sebbene Gates abbia elogiato l’IA, il cofondatore di Microsoft ha anche riconosciuto come “comprensibili e valide” le preoccupazioni e gli aspetti negativi dell’IA che alcuni hanno evidenziato.

    Secondo il post sul blog, tra i problemi delle IA che ha evidenziato vi sono la loro imprecisione, le cosiddette “allucinazioni” e il fatto che non colgano correttamente il contesto. Gates ha affermato che i problemi tecnici possono essere affrontati e lo saranno.

    Gates ha suggerito che i governi e le aziende private dovrebbero collaborare per “limitare i rischi” di un potenziale utilizzo dell’IA per scopi sbagliati.

    Nel blog, Gates ha chiesto di stabilire delle norme in modo che “gli eventuali svantaggi dell’intelligenza artificiale siano di gran lunga superati dai suoi benefici” e che tutti possano goderne, indipendentemente dalle circostanze.

    I governi, ha scritto nel post, avranno un ruolo importante in questo senso.

    Secondo Bill Gates, in breve, l’era dell’intelligenza artificiale è “piena di opportunità ma anche di responsabilità”.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...