Redazione RHC : 28 Marzo 2023 11:40
Il presidente Joe Biden ha firmato ieri un ordine esecutivo che vieta alle agenzie federali di utilizzare spyware commerciali che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti o che sono già stati utilizzati in modo improprio da entità straniere.
L’ordine ha lo scopo di affrontare un numero crescente di casi di abuso di spyware all’estero, nonché contro funzionari statunitensi, sistemi governativi e cittadini comuni.
La Casa Bianca ha osservato che l’uso dello spyware non è limitato agli stati autoritari: anche i governi democratici sono stati visti utilizzare spyware commerciale “per rintracciare i propri cittadini senza un’adeguata autorizzazione e supervisione legale”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’ordine di Biden indica l’abuso della tecnologia spia, compresi i tentativi da parte di governi o individui stranieri di accedere o spiare il dispositivo elettronico di un cittadino statunitense senza autorizzazione legale.
La Casa Bianca ha identificato 50 casi di spionaggio contro dipendenti statunitensi in almeno 10 paesi diversi, ha detto un funzionario dell’amministrazione.
La nuova direttiva specifica anche le finalità dell’utilizzo della tecnologia:
La direttiva delinea inoltre le misure che i fornitori commerciali di spyware possono adottare per evitare di essere accusati di creare un potenziale rischio per la sicurezza dei cittadini. I passaggi includono, ad esempio, la cancellazione di accordi o contratti di licenza pertinenti.
Tuttavia, l’ordinanza non richiede un elenco delle organizzazioni che violano la legge, poiché ogni violazione “deve essere determinata caso per caso”. L’ordine inoltre non richiede che il pubblico sia informato in caso di incidente.
Il portavoce dell’amministrazione ha sottolineato che questa direttiva definirà nuovi standard (che finora non esistevano negli Stati Uniti) per quanto riguarda l’identificazione e il divieto di spyware commerciale.
La direttiva consentirà agli Stati Uniti di “dare l’esempio” ad altri paesi, ha affermato il portavoce.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006