Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bank of America, 10 milioni di dollari persi a causa di una violazione dei dati.

Redazione RHC : 28 Maggio 2020 18:51

Secondo recenti rapporti dell’#IDG #News #Service e del Los #Angeles #Times, un ex #impiegato della #banca aveva fornito informazioni sui #clienti a una “banda #criminale”, che utilizzava i #dati per #rubare denaro a circa 300 clienti della Bank of America.

Sebbene a febbraio siano stati arrestati più di 90 membri dell’#organizzazione #criminale, la banca ha ammesso solo di recente la #violazione, che potrebbe aver esposto #informazioni sui clienti come #nomi, #indirizzi, #numeri di previdenza sociale, numeri di #conto bancario, numeri di #patente di guida, #PIN, conto saldi e altro ancora.

Secondo i rapporti, una vittima, Andrew #Goldstein, ha perso fino 20.000 dollari a causa della violazione della sicurezza. Il gruppo hacker ha infatti usato le informazioni di Goldstein per ordinare #assegni alla banca, che sono stati poi incassati “ovunque da #Hollywood a Las #Vegas nel giro di poche ore”, riporta il Los Angeles Times.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

I truffatori hanno anche effettuato l’accesso all’account #Verizon di Goldstein per aver accesso a tutte le chiamate inoltrandole ai loro telefoni #cellulari.

Secondo quanto riferito, Bank of America ha offerto il rimborso a tutte le vittime di frode fornendo gratuitamente due anni di monitoraggio del credito. Tuttavia, come nel caso di Goldstein, l’incidente ha gravemente danneggiato la fiducia dei clienti nella banca.

#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #databreach

https://blog.trendmicro.com/bank-of-america-loses-10-million-in-data-breach/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...

Allarme infostealer: pubblicate email del Comune di Gorizia e aziende italiane

Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...

RVTools e Zenmap usati per diffondere Bumblebee: anche Google e Bing nel mirino

È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...