Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Baldoni si dimette e lascia l’Agenzia di cybersicurezza nazionale

Redazione RHC : 6 Marzo 2023 22:24

Secondo quanto riferisce Adnkronos, il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Roberto Baldoni, si sarebbe dimesso dalla sua posizione e avrebbe consegnato la sua lettera di dimissioni al governo nella serata di oggi.

Baldoni era stato nominato direttore generale dell’agenzia nell’agosto 2021 e aveva assunto il suo incarico a settembre dello stesso anno.

In precedenza, aveva ricoperto la carica di vice direttore generale del Dis per lo sviluppo dell’architettura nazionale di cybersecurity e la coordinazione delle azioni di mitigazione degli attacchi cyber con impatto sulla sicurezza nazionale.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Inoltre, dal 2002 è stato un professore ordinario di Informatica all’Università La Sapienza di Roma e aveva fondato e diretto il primo centro di ricerca in Italia su “Cyber Intelligence e Sicurezza Informatica” nel periodo 2011-2017.

    L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è l’ente governativo italiano responsabile della protezione dell’infrastruttura critica del paese dai cyber attacchi.

    È stata istituita nel 2019 con l’obiettivo di garantire la sicurezza cibernetica del paese, coordinando le azioni a livello nazionale e internazionale per prevenire, individuare e contrastare eventuali minacce informatiche.

    L’ACN lavora in stretta collaborazione con il Servizio per la sicurezza elettronica e le comunicazioni (SSE-C) e il Centro di eccellenza NATO per la difesa cibernetica (CCDCOE) per sviluppare le migliori pratiche e le soluzioni più avanzate per la protezione delle infrastrutture critiche italiane.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...