Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Aziende italiane a rischio compromissione. Cambiate le password dei CPanel se non volete essere bucati

Chiara Nardini : 25 Maggio 2023 07:47

Ne avevamo parlato qualche tempo fa della rivendita, da parte degli Initial Access Broker (IAB) degli accessi di tantissime tipologie di servizi, come accessi RDP, VPN, Account Office365 fino ad arrivare ai cpanel.

Questi mercati stanno diventando sempre più prolifici e sicuramente la fuoriuscita dal campo (o la messa in discussione dal punto di vista del controllo della piattaforma) del famigerato market underground Genesis, sta spostando molti criminali informatici su altre piattaforme.

Gli Initial Access Broker (IAB) sono attori o gruppi che operano, ad esempio nel mercato del ransomware as a service (RaaS) e si specializzano nell’acquisizione e nella vendita di accesso iniziale non autorizzato a sistemi informatici compromessi.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nel contesto del ransomware, l’accesso iniziale si riferisce alla prima fase di un attacco, in cui gli aggressori ottengono l’accesso a un sistema o a una rete informatica. Gli IAB si occupano di identificare, acquisire e monetizzare questo accesso, creando una sorta di “mercato nero” per le credenziali di accesso rubate.

    I servizi offerti dagli IAB hanno il compito di individuare vulnerabilità o punti deboli nei sistemi informatici, rivendere tecniche di ingegneria sociale, credenziali di accesso, exploit o malware per compromettere i sistemi, oppure l’acquisto di accesso da altri attori nel mercato underground.

    Una volta ottenuto l’accesso iniziale, gli IAB vendono queste informazioni a gruppi di criminali specializzati, come ad esempio gli affiliati nelle cybergang ransomware. Questi gruppi possono essere meno esperti nella fase di discovery e preferiscono acquistare l’accesso per risparmiare tempo e risorse. Gli IAB offrono quindi un servizio di intermediazione, consentendo ai gruppi di attaccanti di concentrarsi sullo sviluppo e sulla distribuzione del ransomware stesso.

    Cosa abbiamo rilevato

    Nei nostri consueti giri di ricognizione delle underground, stiamo monitorando alcuni mercati del segmento russo, che mettono in vendita molti cpanel di aziende italiane, come riportato nella print screen in calce.

    Esempio di alcuni cPanel afferenti ad aziende italiane

    Se sei una azienda o un amministratore di sistema e ti riconosci nei domini sotto riportati, dovresti immediatamente effettuare un reset password del cPanel corrispondente.

    Questo per evitare che un malintenzionato possa acquisire dal gruppo criminale (IAB) l’accesso e compromettere completamente le reti e le infrastrutture IT, magari inoculando nella rete del ransomware.

    Va da se che un pannello di amministrazione così altamente prezioso debba essere protetto non dalla sola coppia di account e password, ma anche dalla Multi Factor Authentication (MFA). Quindi dopo aver effettuato il reset con una password di 12 caratteri contenente tutte le 4 classi, impostate immediatamente la MFA.

    DominioTipologiaData Pubblicazione Underground
    pmgespana.comcpanel23/05/2023 21:24
    vietvodao.itcpanel23/05/2023 21:23
    gasla.itcpanel23/05/2023 21:22
    shomer.itcpanel23/05/2023 21:20
    piermariniauto.itcpanel23/05/2023 21:23
    cobec.itcpanel23/05/2023 21:22
    studiomaffeimazzurana.itcpanel23/05/2023 21:28
    pizzerialasala.itcpanel23/05/2023 21:28
    olavizinho.ptcpanel05/05/2023 18:54
    missmoony.itcpanel23/05/2023 21:31
    eventidigustocatering.itcpanel23/05/2023 21:25
    dellaportabroker.itcpanel23/05/2023 21:25
    tadeitalia.itcpanel08/05/2023 22:35
    playboxlive.itcpanel23/05/2023 21:22
    enotecarogantino.itcpanel23/05/2023 21:28
    ilpozzodeidesideri.netcpanel23/05/2023 21:26
    ravera.orgcpanel23/05/2023 21:26
    villalia.itcpanel23/05/2023 21:19
    100stampe.itcpanel23/05/2023 21:21
    ligurmar.itcpanel23/05/2023 21:22
    cypox.itcpanel23/05/2023 21:25
    studiomarvasi.itcpanel23/05/2023 21:31
    villagraziella.itcpanel23/05/2023 21:22
    mmgestimmobiliari.comcpanel23/05/2023 21:24
    iripasicilia.comcpanel23/05/2023 21:26
    piccamo.itcpanel23/05/2023 21:18
    maledettopc.itcpanel23/05/2023 21:18
    telaipasta.itcpanel23/05/2023 21:21
    miatim.itcpanel23/05/2023 21:25
    polarisinformatica.itcpanel23/05/2023 21:23
    ventiquattrocarati.itcpanel23/05/2023 21:24
    extremegarage.itcpanel23/05/2023 21:27
    pikla.itcpanel23/05/2023 21:32
    orbeat.comcpanel23/05/2023 21:19
    studionicodemo.comcpanel23/05/2023 21:23
    loopmm.comcpanel23/05/2023 21:18
    studiovalent.itcpanel23/05/2023 21:20
    italnode.itcpanel23/05/2023 21:21
    cgilragusa.itcpanel23/05/2023 21:20
    brandofagency.itcpanel23/05/2023 21:31
    sistemax.itcpanel23/05/2023 21:24
    hipbi.hstech.comcpanel05/05/2023 18:50
    miravalls.netcpanel23/05/2023 21:22
    speyequiposmedicos.comcpanel23/05/2023 21:25
    studiolodrini.itcpanel23/05/2023 21:20
    prodottitipicimessina.itcpanel23/05/2023 21:18
    pirani.infocpanel23/05/2023 21:23
    studiosabini.itcpanel23/05/2023 21:24
    boomerangpc.itcpanel 23/05/2023 21:24

    Gli IAB hanno un ruolo chiave nel mercato del ransomware as a service (RaaS), i quali contribuiscono alla diffusione di attacchi ransomware su larga scala. La loro esistenza e il loro operato creano un ecosistema in cui sia gli attori meno esperti che i gruppi di criminali più organizzati possono accedere e trarre profitto dalle attività criminali legate al ransomware.

    È importante sottolineare che le attività degli IAB e il mercato del ransomware sono illegali e causano danni significativi alle vittime coinvolte.

    Che cosa si intende per cPanel

    Il cPanel è un pannello di controllo basato su web utilizzato per gestire e amministrare un server di hosting. È una delle soluzioni più popolari e ampiamente utilizzate nel settore dell’hosting web.

    Il cPanel fornisce un’interfaccia intuitiva e user-friendly che consente agli utenti di gestire tutti gli aspetti del proprio account di hosting. Attraverso il cPanel, gli utenti possono eseguire una vasta gamma di attività, tra cui:

    1. Gestione dei file: permette di caricare, scaricare, modificare e organizzare i file presenti sul server tramite un file manager integrato.
    2. Gestione dei siti web: consente di creare, modificare e gestire siti web, inclusi l’installazione di CMS come WordPress, la gestione dei domini, l’accesso ai log di accesso e errori, l’installazione di certificati SSL e molto altro.
    3. Creazione di account email: permette di creare account email personalizzati, impostare filtri di spam, configurare risposte automatiche e accedere alle email tramite webmail o client di posta elettronica.
    4. Database: consente di creare e gestire database MySQL o PostgreSQL, importare ed esportare dati, creare utenti e impostare le autorizzazioni di accesso.
    5. Statistiche e analisi: fornisce informazioni dettagliate sulle visite al sito web, tra cui il numero di visite, il traffico, i referral e altre statistiche utili.
    6. Gestione dei backup: consente di creare e ripristinare copie di sicurezza dei file, dei database e delle impostazioni del sito web.
    7. Strumenti per lo sviluppatore: offre una serie di strumenti utili per gli sviluppatori, inclusi strumenti per la gestione dei DNS, gestione dei cron job, gestione degli account FTP e molto altro.

    Il cPanel è una soluzione molto apprezzata perché semplifica notevolmente le attività di gestione dell’hosting, anche per gli utenti meno esperti. Offre un’ampia gamma di funzionalità che consentono di gestire il proprio sito web in modo efficiente e completo.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...