fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Aziende italiane a rischio! Cambiate le password dei CPanel se non volete essere violati

Chiara Nardini : 22 Giugno 2023 08:16

Ne avevamo parlato qualche tempo fa della rivendita, da parte degli Initial Access Broker (IAB) degli accessi di tantissime tipologie di servizi, come accessi RDP, VPN, Account Office365 fino ad arrivare ai cpanel.

Purtroppo questi mercati, come avevamo previsto si stanno ingrandendo, e anche gli accessi relativi alle aziende italiane stanno aumentando, come ad esempio la sezione dei CPanel.

Gli Initial Access Broker (IAB) sono attori o gruppi che operano, ad esempio nel mercato del ransomware as a service (RaaS) e si specializzano nell’acquisizione e nella vendita di accesso iniziale non autorizzato a sistemi informatici compromessi.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nel contesto del ransomware, l’accesso iniziale si riferisce alla prima fase di un attacco, in cui gli aggressori ottengono l’accesso a un sistema o a una rete informatica. Gli IAB si occupano di identificare, acquisire e monetizzare questo accesso, creando una sorta di “mercato nero” per le credenziali di accesso rubate.

I servizi offerti dagli IAB hanno il compito di individuare vulnerabilità o punti deboli nei sistemi informatici, rivendere tecniche di ingegneria sociale, credenziali di accesso, exploit o malware per compromettere i sistemi, oppure l’acquisto di accesso da altri attori nel mercato underground.

Una volta ottenuto l’accesso iniziale, gli IAB vendono queste informazioni a gruppi di criminali specializzati, come ad esempio gli affiliati nelle cybergang ransomware. Questi gruppi possono essere meno esperti nella fase di discovery e preferiscono acquistare l’accesso per risparmiare tempo e risorse. Gli IAB offrono quindi un servizio di intermediazione, consentendo ai gruppi di attaccanti di concentrarsi sullo sviluppo e sulla distribuzione del ransomware stesso.

Cosa abbiamo rilevato

Nei nostri consueti giri di ricognizione delle underground, stiamo monitorando alcuni mercati del segmento russo, che mettono in vendita molti cpanel di aziende italiane, come riportato nella print screen in calce.

Se sei una azienda o un amministratore di sistema e ti riconosci nei domini sotto riportati, dovresti immediatamente effettuare un reset password del cPanel corrispondente.

Questo per evitare che un malintenzionato possa acquisire dal gruppo criminale (IAB) l’accesso e compromettere completamente le reti e le infrastrutture IT, magari inoculando nella rete del ransomware.

Va da se che un pannello di amministrazione così altamente prezioso debba essere protetto non dalla sola coppia di account e password, ma anche dalla Multi Factor Authentication (MFA). Quindi dopo aver effettuato il reset con una password di 12 caratteri contenente tutte le 4 classi, impostate immediatamente la MFA.

DomainTypeDetected HostingAdded On
iripasicilia.comcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:26
chiomenti.netcpanelChiomenti Studio Legale13/06/2023 01:27
copy-service.netcpanelEurologon Srl13/06/2023 01:22
ilpozzodeidesideri.netcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:26
cypox.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:25
dmeco.netcpanelWorkUp Srl13/06/2023 01:20
studiomarvasi.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:31
missmoony.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:31
fimap.comcpanelNetwarehouse S.r.l.13/06/2023 01:19
pizzerialasala.itcpanelGenesys Informatica srl23/05/2023 21:28
brandofagency.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:31
pikla.itcpanelServerplan s.r.l.23/05/2023 21:32
dellaportabroker.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:25
speyequiposmedicos.comcpanelShared hosting Services for Joomlahost.it Services23/05/2023 21:25
studiomaffeimazzurana.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:28
olavizinho.ptcpanelRegister.IT S.p.A.05/05/2023 18:54
gasla.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:22
tadeitalia.itcpanelRegister.IT S.p.A.08/05/2023 22:35
studiolodrini.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:20
eventidigustocatering.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:25
studiosabini.itcpanelFastweb Networks23/05/2023 21:24
polarisinformatica.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:23
boomerangpc.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:21
cgilragusa.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:20
ravera.orgcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:26
miravalls.netcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:22
prosciuttodiparma.comcpanelEx Machina13/06/2023 01:19
enotecarogantino.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:28
miatim.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:25
villagraziella.itcpanelAlicom S.r.l.23/05/2023 21:22
telaipasta.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:21
maledettopc.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:18
playboxlive.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:22
studiovalent.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:20
shomer.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:20
vietvodao.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:23
loopmm.comcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:18
cobec.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:22
ligurmar.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:22
piccamo.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:18
pmgespana.comcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:24
italnode.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:21
piermariniauto.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:23
100stampe.itcpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:21
extremegarage.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:27
studionicodemo.comcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:23
pirani.infocpanelAruba S.p.A. – Shared Hosting and Mail services23/05/2023 21:23
orbeat.comcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:19
ventiquattrocarati.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:24
sistemax.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:24
hipbi.hstech.comcpanelAruba S.p.A.05/05/2023 18:50
villalia.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:19
mmgestimmobiliari.comcpanelAlicom S.r.l.23/05/2023 21:24
prodottitipicimessina.itcpanelAruba S.p.A.23/05/2023 21:24

Gli IAB hanno un ruolo chiave nel mercato del ransomware as a service (RaaS), i quali contribuiscono alla diffusione di attacchi ransomware su larga scala. La loro esistenza e il loro operato creano un ecosistema in cui sia gli attori meno esperti che i gruppi di criminali più organizzati possono accedere e trarre profitto dalle attività criminali legate al ransomware.

È importante sottolineare che le attività degli IAB e il mercato del ransomware sono illegali e causano danni significativi alle vittime coinvolte.

Che cosa si intende per cPanel

Il cPanel è un pannello di controllo basato su web utilizzato per gestire e amministrare un server di hosting. È una delle soluzioni più popolari e ampiamente utilizzate nel settore dell’hosting web.

Il cPanel fornisce un’interfaccia intuitiva e user-friendly che consente agli utenti di gestire tutti gli aspetti del proprio account di hosting. Attraverso il cPanel, gli utenti possono eseguire una vasta gamma di attività, tra cui:

  1. Gestione dei file: permette di caricare, scaricare, modificare e organizzare i file presenti sul server tramite un file manager integrato.
  2. Gestione dei siti web: consente di creare, modificare e gestire siti web, inclusi l’installazione di CMS come WordPress, la gestione dei domini, l’accesso ai log di accesso e errori, l’installazione di certificati SSL e molto altro.
  3. Creazione di account email: permette di creare account email personalizzati, impostare filtri di spam, configurare risposte automatiche e accedere alle email tramite webmail o client di posta elettronica.
  4. Database: consente di creare e gestire database MySQL o PostgreSQL, importare ed esportare dati, creare utenti e impostare le autorizzazioni di accesso.
  5. Statistiche e analisi: fornisce informazioni dettagliate sulle visite al sito web, tra cui il numero di visite, il traffico, i referral e altre statistiche utili.
  6. Gestione dei backup: consente di creare e ripristinare copie di sicurezza dei file, dei database e delle impostazioni del sito web.
  7. Strumenti per lo sviluppatore: offre una serie di strumenti utili per gli sviluppatori, inclusi strumenti per la gestione dei DNS, gestione dei cron job, gestione degli account FTP e molto altro.

Il cPanel è una soluzione molto apprezzata perché semplifica notevolmente le attività di gestione dell’hosting, anche per gli utenti meno esperti. Offre un’ampia gamma di funzionalità che consentono di gestire il proprio sito web in modo efficiente e completo.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Articoli in evidenza

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...