Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Avvia la tua carriera con Hacker Academy: Iscriviti al Virtual Open day gratuito di presentazione del corso

Redazione RHC : 19 Gennaio 2023 10:11

Carissimi Cyber lettori,

oggi vi parliamo di un importante progetto avviato da CybersecurityUp, Business Unit dell’azienda Fata Informatica Srl che da oltre vent’anni eroga servizi in ambito cybersecurity per importanti organizzazioni nazionali ed internazionali con la quale Red Hot Cyber collabora da tempo.

L’iniziativa di cui vi stiamo parlando si chiama Hacker Academy ed è un percorso di studio ultra-intensivo della durata di sei mesi che mira a formare Ethical Hacker qualificati, pronti per accelerare la loro carriera in un settore che negli ultimi anni sta avendo una crescita esponenziale.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Iniziamo col dirvi che il 30 gennaio alle ore 18:00 sarà possibile partecipare ad un Virtual Open Day gratuito in cui il CEO di Fata Informatica, Antonio Capobianco, presenterà il percorso formativo, le possibili opportunità di carriera e risponderà a tutte le domande relative a questa nuovo progetto. Per partecipare al Webinar basterà iscriversi qui: Iscrizione Webinar (cybersecurityup.it)

Hacker Academy inizierà ufficialmente il 13 febbraio 2023. Per poter frequentare il corso sarà necessario avere a disposizione almeno mezza giornata da dedicare alle lezioni che si svolgeranno in modalità Webinar dal lunedì al venerdì mattina per quattro ore al giorno.

Parliamo di una formazione indirizzata a tutti quelli che vogliono diventare Ethical Hacker e desiderano farlo affidandosi all’esperienza chi, ogni giorno, lavora quotidianamente nella cybersecurity.  Il percorso sarà estremante PRATICO e adatto a chi ha voglia di riqualificarsi e mettersi nuovamente in gioco o semplicemente a studenti neodiplomati o neolaureati che sognano di diventare dei veri professionisti dell’hacking.

Per frequentare l’Academy non servono particolari competenze in ambito informatico. I nostri docenti universitari, nonché tecnici specializzati nel settore, hanno sviluppato un programma di studio che permetterà agli studenti di sviluppare le loro competenze con una formazione che parte dalle basi!

È importante sottolineare che in Hacker Academy il talento viene premiato! 

Infatti, al termine di questo percorso, per gli studenti più meritevoli e a seguito del superamento dell’esame di certificazione, è prevista la possibilità di fare un colloquio in Fata Informatica con successiva borsa di studio e assunzione a tempo indeterminato; L’opportunità che offriamo è veramente vantaggiosa e per garantire uno standard di qualità elevato il corso sarà a numero chiuso! Al momento è possibile iscriversi per garantirsi il proprio posto nella classe virtuale e un Super Sconto di   € 2.100,00 sul prezzo totale della formazione.

Inoltre, con l’iscrizione ad Hacker Academy sarà possibile supportare la community di Red Hot Cyber e tutte le sue importanti iniziative.

Per maggiori informazioni sul percorso formativo è possibile contattare il numero 3755931011 dicendo che avete letto l’articolo su Red Hot Cyber o collegarsi al sito https://www.cybersecurityup.it/hacker-academy-rhc

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...