
WP-Automatic, un plugin WordPress con una grave vulnerabilità SQLi
WPScan ha rilevato una campagna di attacchi che sfrutta un errore nel plugin WP-Automatic per creare account amministrativi e prendere il controllo dei siti WordPress.
WPScan ha rilevato una campagna di attacchi che sfrutta un errore nel plugin WP-Automatic per creare account amministrativi e prendere il controllo dei siti WordPress.
La falla di sicurezza, identificata come CVE-2024-2389, permette agli aggressori di eseguire comandi di sistema arbitrari sulle macchine che ospitano il software. Che cos’è Flowmon
Il furto di informazioni è una delle principali minacce informatiche che affliggono le organizzazioni di tutto il mondo. Gli “InfoStealers” sono un tipo di malware
Il builder di LockBit 3.0 è uno strumento che permette agli hacker di creare ransomware personalizzato in pochi minuti, sfruttando le funzionalità avanzate di questo
La JSC Moscollector è un’azienda russa che si occupa della gestione e manutenzione di Condutture per la comunicazione. Fondata il 14 ottobre 2020, ha sede
Una backdoor è una funzionalità nascosta in un software che permette a un attaccante di accedere a un sistema o a una rete senza essere
Mispadu è un malware che mira a rubare le credenziali bancarie e di altri servizi online degli utenti. Si tratta di un trojan, ovvero un
ChaiLdr è un progetto open source che mira a creare un caricatore di shellcode che possa evitare il rilevamento da parte dei software antivirus (AV)
Gli Earth Freybug sono un gruppo di hacker che fa parte dell’APT41, una delle più pericolose e attive minacce informatiche a livello globale. Secondo un
Recentemente abbiamo parlato di una aggressiva campagna di forza bruta ha colpito milioni di server VPN, sfruttando nomi utente sconosciuti e cambiando indirizzi IP. Oggi
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006