
Crescente minaccia cibernetica nel Medio Oriente: cosa sappiamo e cosa possiamo fare
La sicurezza informatica è diventata una sfida cruciale per il Medio Oriente, una regione che ha visto un aumento degli attacchi informatici mirati e sofisticati
La sicurezza informatica è diventata una sfida cruciale per il Medio Oriente, una regione che ha visto un aumento degli attacchi informatici mirati e sofisticati
Un rapido intervento del team di sviluppo di Google Chrome protegge gli utenti da potenziali attacchi informatici Pwn2Own è un evento annuale di hacking organizzato
Nel panorama della sicurezza informatica, una nuova vulnerabilità sta facendo parlare di sé: si tratta di ShadowRay, un punto debole nel framework Ray, ampiamente utilizzato
La sicurezza informatica è un campo in continua evoluzione, in cui nuove minacce e vulnerabilità emergono costantemente. Una delle sfide più rilevanti e preoccupanti degli
Spesso parliamo su queste pagine del mercato degli 0day e del tema delicato dell’etica nella divulgazione responsabile delle vulnerabilità. Recentemente un articolo di Massimiliano Brolli
Una nuova minaccia nel mondo della sicurezza informatica ha fatto la sua comparsa all’inizio del 2024, prendendo di mira le aziende russe. Il canale Telegram
Tycoon 2FA è una piattaforma di phishing as a service (PhaaS) che permette ai cybercriminali di lanciare attacchi mirati agli account Microsoft 365 e Gmail,
Il capo della commissione governativa per la prevenzione dei crimini, il ministro degli Interni Vladimir Kolokoltsev, ha ordinato al Ministero delle Finanze di creare una
Gli sviluppatori Python sono tra i più richiesti e apprezzati nel mondo del software, grazie alla versatilità e alla semplicità del linguaggio. Tuttavia, proprio questa
Nel vasto e intricato mondo del software, una nuova minaccia si aggira tra le ombre dei repository: il malware RisePro Info Stealer. Questo insidioso codice
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006