
I venti di guerra sul Medio Oriente: Iran, Israele e l’intenso cyber-traffico del 2022.
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 25/01/2022 Sembra che i venti di guerra che soffiano sul Medio Oriente non siano affatto leggeri e che Iran e
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 25/01/2022 Sembra che i venti di guerra che soffiano sul Medio Oriente non siano affatto leggeri e che Iran e
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 11/01/2022 Si possono leggere sui social, sulle webzine, quasi sempre solo critiche verso le istituzioni italiane. Certo ci sono punti
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 19/12/2021 Perché le cyberguerre, anzi le cyber-guerriglie saranno sempre più presenti e ci coinvolgeranno sempre di più? Il secolo breve,
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 09/12/2021 Sappiamo tutto di Stuxnet e non sappiamo nulla, tutte le informazioni che ci sono giunte finora oltre ad essere
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 10/11/2021 Lo avevamo già previsto e scritto soprattutto in un articolo dell’estate scorsa, ma oggi dobbiamo ripeterlo. Non abbiamo specialisti
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 23/11/2021 Sono giornate calde quelle che in questi giorni si vivono a Roma e non parliamo del clima, perché anche
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 19/11/2021 “Sono devastato, è come se mi avessero sparato” più o meno sono queste le parole che Luciano Della Toffola
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 03/11/2021 E’ più o meno la risposta che ci viene sempre replicata quando assistiamo ad un attacco informatico portato ad
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 23/10/2021 Recentemente RHC è riuscita ad avere un’intervista con la cyber gang Everest che ha compiuto l’attacco alla SIAE (Società
Autore: Roberto Villani Data pubblicazione: 20/10/2021 Mentre molti italiani seguivano il campionato e le coppe europee di calcio, dove le squadre italiane sono impegnate, noi
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006