
Imperi informatici Cina/USA: la corsa alla tecnologia critica non è che iniziata
Cina e USA, è sfida tra due grandi imperi informatici e la corsa alla tecnologia, soprattutto quella critica, non è che appena iniziata. Chi domina?
Cina e USA, è sfida tra due grandi imperi informatici e la corsa alla tecnologia, soprattutto quella critica, non è che appena iniziata. Chi domina?
Mentre il mondo gioca a scacchi, emerge una crisi strutturale che tocca anche le startup californiane, ma la mossa del cavallo riguarda NCT Vulkan, che
La cyber o digital forensics è reazionaria o predittiva? In cosa consiste il lavoro di chi recupera i dati da un dispositivo con l’obiettivo di
Mentre l’amministrazione Biden lancia una nuova strategia nazionale contro le minacce informatiche – in prima linea nelle crisi geopolitiche – indica Cina, Russia, Iran, Corea
Ad un anno dall’inizio del conflitto Russia e Ucraina, mentre sul campo di battaglia continuano ad essere impiegate le armi convenzionali, le operazioni informatiche continuano
Chiariamo subito una cosa. Il vero impatto di una reale ed estesa cyber guerra, lo dobbiamo ancora vedere, e parliamo di attacchi molto più severi
Autore: Olivia Terragni [Experian, 16 febbraio 2023, comunicato stampa]. Furti di identità e di account, frodi online, crescono i rischi legati all’evoluzione del cyber crime,
Autore: Olivia Terragni Se il recente ‘pallone-spia’ cinese nei cieli americani ha fatto fiasco finendo nelle acque del South Carolina, le minacce di spionaggio e
Autore: Olivia Terragni Migliaia di server down in tutto il mondo in Francia, Finlandia, Nord America, Canada e Stati Uniti e alcuni in Italia (Csirt-IT).
Autori: Alessandro Molinari, Olivia Terragni Mentre l’Ucraina è vittima di un nuovo attacco informatico, che ESET Research attribuisce al gruppo nation-state Sandworm, la guerra ibrida
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006