
Cloud si, Cloud no…
Articolo di: Massimiliano BrolliData pubblicazione: 24/08/2020 Il Cloud e come l’elettricità… Può essere accesa o può essere spenta, rapidamente, in base alle TUE esigenze. Ha
Articolo di: Massimiliano BrolliData pubblicazione: 24/08/2020 Il Cloud e come l’elettricità… Può essere accesa o può essere spenta, rapidamente, in base alle TUE esigenze. Ha
Researchers from #TIM’s Red Team Research (RTR) have discovered another 4 new zero-day vulnerabilities in the #WOWZA #Streaming Engine product.Last month, the TIM’s Red Team
La parola hacking, deriva dal verbo inglese “to hack”, che significa “intaccare”. Oggi con questo breve articolo, vi racconterò un pezzo della storia dell’hacking, dove
Il laboratorio Read Team Research (#RTR) di Telecom Italia, guidato da Massimiliano Brolli, firma due vulnerabilità con severità High, fixate ad inizio di luglio nel
Articolo di: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 20/06/2020 Il concetto è semplice; l’espressione “inganno militare” si riferisce alla possibilità di ingannare i nemici durante una guerra.
Privacy, privacy, privacy… la privacy viene prima di tutto! Quante volte abbiamo sentito questa frase? Si perché si parla tanto di questo argomento, se ne
Base luna chiama terra…. internet, cosa sta succedendo? La sicurezza dei sistemi informatici è una grandezza inversamente proporzionale alla superficie esposta e alla sua complessità.
Articolo di: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 13/06/2020 Come mai, molto spesso a distanza di una settimana dal rilascio di un nuovo sistema operativo, ci sono
Autore: Massimiliano BrolliData pubblicazione: 10/11/2019 Ne abbiamo parlato, la parola hacker è stata abusata da tempo, per descrivere persone specializzate in sicurezza informatica, ma che
Articolo di: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 11/06/2020 Nel 2019 è stato pubblicato il rapporto annuale “Cost of data breach” sviluppato da Ponemon Istituite in collaborazione con
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006