
Demenza digitale: L’evolutione del Cervello Digitale, una Prospettiva Neurobiologica
Nel 1913 Thomas Edison scrisse su un quotidiano di New York : “Entro breve tempo i libri saranno obsoleti nelle scuole..è possibile apprendere ogni branca
Nel 1913 Thomas Edison scrisse su un quotidiano di New York : “Entro breve tempo i libri saranno obsoleti nelle scuole..è possibile apprendere ogni branca
Nessuno negli anni sessanta avrebbe potuto immaginare come sarebbe stato il mondo solo cinquant’anni dopo. Una nuova pagina della storia umana è iniziata e le
Nell’era dei social media, gli utenti sono costantemente connessi e aggiornati su tutto ciò che fanno i loro amici, familiari, influencer e le altre persone
Il concetto di Rete è divenuto fluido e senza confini, la frequentazione del mondo virtuale, soprattutto quello dei social, costituisce, per i ragazzi e non
Negli ultimi tempi la criminalità informatica sta facendo molto parlare di sè portando il tema della cybersecurity al centro dell’attenzione. Si sente dire spesso che
Negli ultimi anni la transizione digitale e i processi di innovazione tecnologica e informatica hanno avuto un forte impatto sul mercato del lavoro. Le competenze
La prima rivoluzione informatica è compiuta, viviamo nella società digitale. La nostra vita “sempre connessa” piena di comodità – la facilità dei contatti e comunicazioni,
Interrogarsi sui cambiamenti nel momento stesso in cui avvengono è sempre un’impresa difficile, se non addirittura temeraria. Certo è che quando l’oggetto dell’indagine riguarda proprio
Le nuove tecnologie hanno prodotto importanti cambiamenti nel nostro modo di comunicare, consentendoci di accorciare le distanze. Non importa quanto lontani viviamo, abbiamo sempre più
L’affermarsi della rivoluzione digitale sta provocando profonde trasformazioni nel rapporto che gli individui, intrattengono con la propria immagine. Un recente studio rivela che su 120
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006