Redazione RHC : 31 Maggio 2020 09:32
Aumento del fenomeno del Vishing perché in era covid, siamo tutti a casa.
Non è un errore di battitura, anche se sembrerebbe dato che nella tastiera #Qwerty la p e la v sono diagonalmente vicine.
Ma si tratta di un vecchio fenomeno rispolverato oggi in era #COVID, che deriva da “#voice-#phishing o phishing vocale”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’aumento delle percentuali di successo di questa “pesca a strascico” risulta in forte aumento, in particolare mirato al furto dei codici delle carte di #credito, in quanto:
1) siamo sempre a casa dando ai criminali una vasta finestra temporale di #attacco;
2) siamo tutti in allerta per informazioni sulla #pandemia;
3) abbiamo sempre più informazioni #personali in rete per rendere un attacco più preciso e mirato.
Infatti gli attacchi di #vishing sfruttano al meglio quella che chiamiamo #ingegneria sociale, che permette di condurre ricerche per poi attaccare obiettivi con truffe sempre più convincenti.
Ecco quindi alcuni suggerimenti in questo articolo, che possiamo fare nostri, cercando di limitare al massimo le #informazioni #pubbliche, o adattare #mitigazioni attraverso prodotti capaci di bloccare le chiamate.
???? Articolo
How to protect your business from COVID-19-themed vishing attacks
???? Sistemi di blocco delle chiamate di spam
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006