Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attenti a CrystalRay! I loro attacchi con SSH-Snake sono aumentati di 10 volte da inizio 2024

Redazione RHC : 12 Luglio 2024 17:46

Il gruppo CrystalRay, che nel febbraio 2024 ha utilizzato il worm open source SSH-Snake per i suoi attacchi, ha ampliato la portata della sua attività attraverso nuove tattiche ed exploit. Ora gli hacker criminali hanno già contato più di 1.500 vittime le cui credenziali sono state rubate e infettate da cryptominer.

Ricordiamo che SSH-Snake è uno strumento open source utilizzato per cercare silenziosamente chiavi private, spostarsi lateralmente attraverso l’infrastruttura di una vittima e fornire payload aggiuntivi ai sistemi compromessi.

È stato scoperto per la prima volta a febbraio di quest’anno dai ricercatori della società Sysdig, che hanno descritto SSH-Snake come un “worm automodificante” che utilizza le credenziali SSH trovate su un sistema compromesso per iniziare a diffondersi nella rete. È stato inoltre notato che si differenzia dai normali worm SSH, evita i modelli tipici degli attacchi e porta il normale movimento laterale della rete al livello successivo essendo più accurato nella ricerca delle chiavi private.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Una volta che il worm ottiene le chiavi SSH, le utilizza per accedere a nuovi sistemi, quindi si copia e ripete il processo su nuovi host.

    All’inizio dell’anno i ricercatori hanno riferito di essere a conoscenza di circa 100 vittime affette da SSH-Snake. Ma ora Sysdig ha avvertito che gli aggressori dietro questi attacchi, soprannominati CrystalRay, hanno notevolmente ampliato la portata delle loro operazioni, e più di 1.500 organizzazioni sono già tra le vittime.

    “Osservazioni recenti indicano che le operazioni di CrystalRay sono aumentate di 10 volte, raggiungendo oltre 1.500 vittime, e ora includono scansioni di massa, sfruttamento di molteplici vulnerabilità e installazione di backdoor utilizzando vari strumenti OSS”, hanno scritto gli esperti.

    Secondo i ricercatori, lo scopo principale di CrystalRay è raccogliere e poi vendere credenziali, distribuire miner di criptovaluta (lo script distrugge tutti i minatori concorrenti per massimizzare i profitti) e assicurarsi un punto d’appoggio nella rete della vittima.

    Gli strumenti che il gruppo utilizza oltre a SSH-Snake includono zmap, asn, httpx. Allo stesso tempo, SSH-Snake rimane ancora lo strumento principale degli hacker, con l’aiuto del quale si muovono attraverso le reti compromesse.

    CrystalRay utilizza anche exploit PoC modificati per varie vulnerabilità, che vengono consegnati alle vittime utilizzando il framework Sliver.

    Prima di lanciare exploit, gli aggressori conducono test approfonditi per confermare la presenza di vulnerabilità scoperte. In particolare, gli hacker sfruttano le seguenti vulnerabilità:

    • CVE-2022-44877 – Vulnerabilità nell’esecuzione di comandi arbitrari del Pannello Web di controllo (CWP)
    • CVE-2021-3129 – Vulnerabilità relativa all’esecuzione di codice arbitrario in Ignition (Laravel);
    • CVE-2019-18394 è una vulnerabilità SSRF in Ignite Realtime Openfire.

    Secondo i ricercatori, è probabile che anche i prodotti Atlassian Confluence vengano presi di mira da questi aggressori. I ricercatori sono giunti a questa conclusione osservando i modelli di sfruttamento identificati dopo aver studiato molteplici tentativi di hacking provenienti da 1.800 indirizzi IP diversi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...