Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco senza pietà da parte di Google ai distributori del temuto malware CryptBot

Silvia Felici : 16 Maggio 2023 07:22

Google ha annunciato di aver intrapreso una nuova campagna contro gli operatori di CryptBot, un malware che ha infettato circa 670.000 computer. Per contrastare la diffusione del malware, un tribunale ha emesso un ordine restrittivo temporaneo che permette a Google di rimuovere i domini legati alla distribuzione di CryptBot.

Ciò rallenterà la crescita del malware e stabilirà un precedente legale, mettendo sotto controllo coloro che ne approfittano e altri che si trovano nello stesso ecosistema criminale. CryptBot viene nascosto in software apparentemente legittimi, come Google Earth Pro e Google Chrome, che vengono modificati in modo dannoso.

Una volta scaricato inconsapevolmente, il malware si mette al lavoro rubando credenziali di autenticazione, accessi dei social media, portafogli di criptovalute e altre informazioni dalle macchine infette. Google ha rivelato un’azione legale contro i produttori del malware dopo che un giudice federale nel distretto meridionale di New York ha aperto il caso.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’azienda ha precedentemente ottenuto un successo legale contro i responsabili della botnet Glupteba, che ha portato a sanzioni finanziarie agli imputati russi e al loro avvocato statunitense.

    Google ha anche esortato gli utenti a prestare attenzione alle minacce di malware come CryptBot, evitando di scaricare software potenzialmente pericolosi da fonti non attendibili e mantenendo costantemente aggiornati i propri dispositivi per ridurre l’esposizione al rischio.

    Silvia Felici
    Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...