Redazione RHC : 23 Dicembre 2021 13:57
La cittadina di Dubrovitsa, vicino al confine settentrionale dell’Ucraina con la Bielorussia, è la città natale di Yaroslav Vasinsky, accusato dalle autorità statunitensi di aver compiuto attacchi utilizzando il ransomware REvil (noto anche come Sodinokibi).
Vasinsky, 22 anni, è stato il responsabile di un attacco ransomware al fornitore di software Kaseya che alla fine ha colpito centinaia di clienti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come riportato da Bloomberg, sui social network e nella sua città natale, Vasinsky ha discusso dei suoi interessi e delle sue aspirazioni future: un giovane genio del computer e appassionato di basket che voleva lasciare Dubrovitsa. Un ex insegnante, il preside e un compagno di classe lo hanno descritto come tranquillo e amichevole.
Già al liceo, Vasinsky poteva facilmente disattivare la protezione installata sui personal computer degli studenti e spegnere il telecomando dell’insegnante senza conoscere la sua password.
Secondo l’insegnante di informatica Sergei Beresten, a Vasinsky non è piaciuto quando gli è stato detto di essere stato scoperto.
“Era una specie di genio, un uomo che vedeva ogni compito in modo diverso. Ha sempre avuto il suo punto di vista. Quando gli ho dato un incarico, ha cercato di risolverlo in modo non convenzionale”
ha osservato Beresten.
Al liceo, Vasinsky ha iniziato a lavorare riparando telefoni cellulari e creando siti Web come libero professionista, cosa che gli ha permesso di guadagnare soldi per pagare l’università a Lublino, nella Polonia orientale.
Negli ultimi anni, Vasinsky ha svolto alcuni lavori freelance per il sito di notizie Liga Inform.
Secondo la conclusione dell’accusa, dall’inizio di marzo 2019 all’agosto 2021 Vasinsky e i suoi associati hanno avuto accesso alle reti di computer a quasi una dozzina di aziende e organizzazioni in Texas e altrove, quindi hanno installato il ransomware e hanno chiesto un riscatto. In diversi casi, dopo essere entrati nei computer, gli hacker si sono infiltrati anche nelle reti dei clienti, aumentando notevolmente il numero delle vittime.
Come riportato nei documenti del tribunale, Vasinsky ha agito come partner del gruppo estorsionista REvil. Il giovane si faceva chiamare con gli pseudonimi Yarik45, Yaroslav2468 e Rabotnik.
All’inizio di luglio 2019, il criminale informatico che utilizzava lo pseudonimo di Unknown associato al gruppo REvil, ha pubblicato un annuncio in cerca di partner per poter distribuire il ransomware Sodinokibi.
Il socio aveva inizialmente diritto a una quota del 60% del buyout, e poi del 70% dopo tre pagamenti. A metà dicembre dello stesso anno, Vasinsky inviò un messaggio a Unknown su un forum underground e offrì la sua cooperazione per poter sviluppare un codice di aggiornamento che consentisse di installare il ransomware sui sistemi satelliti delle vittime.
Vasinsky è stato arrestato l’8 ottobre di quest’anno mentre attraversava il confine tra Ucraina e Polonia. Dovrebbe essere estradato negli Stati Uniti e rischia ad oggi 115 anni di reclusione.
Insomma un giovane hacker molto bravo e promettente arrestato per crimini informatici.
Alla fine, uno tra i tanti.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006