Redazione RHC : 23 Febbraio 2023 08:34
Mentre scorre il countdown della cybergang Lockbit relativamente all’incidente informatico di cassaragionieri.it, l’azienda riconosce l’incidente con un comunicato stampa.
Nel comunicato l’azienda conferma che l’attacco informatico è di tipo ransomware ed è stato effettuato dalla Cybergang LockBit 3.0. Inoltre viene riportato che dalle analisi fino ad ora condotte non si sono rilevati dati “particolari e sensibili”.
Viene altresì specificato che i dati compromessi sono “dati personali identificativi comuni (i.e.: Nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, e-mail etc)”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Rilevato un accesso abusivo ai sistemi informatici CNPR
Informiamo che la CNPR in data 14/02/2023 ha rilevato un accesso abusivo ai propri sistemi informatici attraverso un attacco informatico ransomware di ultima generazione (Lockbit 3.0).
Le attività di investigazione e analisi dell’incidente informatico, prontamente avviate, hanno rilevato una possibile violazione dei dati dei nostri utenti.
I dati che risultano compromessi fanno riferimento a dati personali identificativi comuni (i.e.: Nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, e-mail etc).
Si evidenzia e rassicura che, per quanto risulta dalle analisi sinora condotte, i dati particolari e sensibili non sono stati oggetto dell’attacco informatico.
Non appena rilevata l’intrusione, si è provveduto a:
- eseguire ogni intervento necessario e prioritario per contenere l’accaduto, per garantire la pronta ripresa dell’operatività;
- attivare le opportune attività di investigazione e analisi dell’incidente;
- sporgere denunzia-querela contro ignoti innanzi alla Procura della Repubblica presso - il Tribunale di Roma, in corso di delega alla Polizia Giudiziaria;
- notificare la violazione dei dati personali al Garante Privacy;
- informare gli associati appena è stato possibile completare ed espletare le attività indicate nei punti precedenti.
LockBit posticipa il suo countdown che era stato fissato in precedenza per il 23 Febbraio alle 15:26 (ora UTC) ad una nuova data, ovvero al 25 febbraio alle ore 00:35.
Ricordiamo che in precedenza, Cassa Ragionieri aveva emesso un comunicato, il 13/02/2023 (un giorno prima della data del rilevamento del ransomware riportata nel comunicato di ieri), dove riportava che era stato “Risolto il blocco dei sistemi che ha creato disagi nei giorni scorsi“.
Inoltre il comunicato riportava di “cambiare la vecchia password, per farlo basterà entrare nella sezione del login e seguire le istruzioni per il cambio password.”
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006