Redazione RHC : 15 Ottobre 2022 13:38
Tata Power Company Limited, la più grande compagnia elettrica integrata dell’India, ha confermato venerdì di essere stata presa di mira da un attacco informatico.
L’intrusione nell’infrastruttura IT ha avuto un impatto su “alcuni dei suoi sistemi IT”, ha affermato la società in un deposito presso la National Stock Exchange (NSE) dell’India.
Ha inoltre affermato di aver adottato misure per recuperare e ripristinare le macchine interessate, aggiungendo di aver messo in atto barriere di sicurezza per i portali rivolti ai clienti per impedire l’accesso non autorizzato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La società di servizi elettrici con sede a Mumbai, non ha rivelato ulteriori dettagli sulla natura dell’attacco, né su quando è avvenuto.
La società di sicurezza informatica Recorded Future ad aprile ha rivelato attacchi lanciati dalla Cina contro le organizzazioni indiane della rete elettrica.
Si dice che le intrusioni nella rete fossero mirate ad
“almeno sette centri di spedizione del carico dello stato indiano (SLDC) responsabili dell’esecuzione di operazioni in tempo reale per il controllo della rete e il dispacciamento dell’elettricità all’interno di questi rispettivi stati”.
Gli attacchi sono stati attribuiti a un cluster di minacce emergente che Recorded Future sta monitorando con il nome di Threat Activity Group 38 (TAG-38).
La società ha inoltre valutato che l’obiettivo è inteso a facilitare la raccolta di informazioni relative alle risorse infrastrutturali critiche.
La Cina ha confutato le accuse di coinvolgimento, affermando che
“molti degli alleati degli Stati Uniti o dei paesi con cui collabora sono anche vittime degli attacchi informatici degli Stati Uniti stessi”.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006