Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 21:04
Dolomiti Energia S.p.A. è un’azienda multiservizi italiana, operante nel campo della produzione e fornitura di energia elettrica e gas metano, e nella gestione dei servizi idrici e dei rifiuti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nasce a Trento il 12 marzo 2009 dalla fusione di Dolomiti Energia e Trentino Servizi. Trentino Servizi – multiutility leader in Trentino nella distribuzione e vendita di energia elettrica e gas – con l’incorporazione di Dolomiti Energia – azionista di maggioranza delle centrali idroelettriche del Trentino – ne prende il nome diventando la nuova Dolomiti Energia.
Il gruppo nella giornata di ieri ha riportato di essere stata vittima di un
“Attacco da parte di soggetti esterni che ha provocato l’indisponibilità di alcune piattaforme informatiche in uso”.
Ed inoltre l’azienda ha aggiunto
“L’erogazione dei servizi forniti dal gruppo e la sicurezza degli impianti non sono in ogni caso mai state coinvolte. Il gruppo ha immediatamente adottato tutte le misure per limitare gli effetti e la diffusione dell’attacco attivando le azioni necessarie per tutelare tutte le controparti potenzialmente coinvolte con il supporto di un team di esperti di sicurezza informatica”.
Al momento non si conosce l’entità del danno da parte dell’azienda che ha avvertito immediatamente la polizia postale che sta svolgendo accertamenti.
“La situazione è stata preventivamente notificata alla Polizia Postale e alle autorità competenti per la protezione dei dati.
L’azienda prosegue dicendo che:
“Non c’è evidenza del fatto che ci sia stata una fuoriuscita di dati relativi al business o personali”.
E conclude come in tutte le comunicazioni di “crisis management” dove si parla di incidenti informatici:
“La sicurezza per noi è una priorità: è massimo l’impegno per ripristinare la piena operatività nel modo più veloce possibile, compatibilmente con la necessità di garantire la massima sicurezza del processo. In linea con la trasparenza che ha sempre contraddistinto il proprio operato saranno forniti eventuali aggiornamenti sulla situazione in corso. Grazie per la comprensione”.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fare una dichiarazione, è possibile accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006