Chiara Nardini : 12 Luglio 2023 14:45
A causa di un attacco informatico avvenuto nella notte, questa mattina (12 luglio 2023), il Comune di Ferrara pubblica una news all’interno del sito attraverso la quale informa i cittadini.
Per problemi di sicurezza, sono stati disattivati i servizi digitali interni e non saranno disponibili fino ad ulteriore aggiornamento, Si tratta dei servizi allo sportello e le utenze telefoniche, tra cui il numero verde dell’Urp, 800-532532.
Il personale tecnico e l’azienda che opera nell’assistenza sistemistica stanno operando alla verifica dell’infrastruttura digitale. Verrà emesso un comunicato stampa non appena i servizi verranno ripristinati.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A causa di un attacco hacker nella notte, questa mattina (12 luglio 2023), per sicurezza, sono stati disattivati i servizi digitali interni. Non saranno quindi disponibili fino ad ulteriore aggiornamento i servizi allo sportello e le utenze telefoniche, tra cui il numero verde dell'URP, 800.532532.
Il personale tecnico e l'azienda che opera nell'assistenza sistemistica stanno operando alla verifica dell'infrastruttura digitale. Non appena saranno ripristinati i servizi se ne darà comunicazione.
L'URP rimane aperto solo per informazioni ai cittadini. Rimane disponibile l'accesso al sito istituzionale e le funzionalità dello sportello telematico polifunzionale.
Al momento non conosciamo ulteriori dettagli a riguardo, anche se stiamo analizzando le underground per cercare di trovare traccia di questo ennesimo attacco informatico alla pubblica amministrazione italiana.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...
ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...
Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...
Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...
Nelle ultime ore è comparso su sul noto forum underground chiuso in lingua russa XSS un annuncio particolarmente interessante pubblicato dall’utente redblueapple2. L’inserzione prop...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006