Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attacco informatico ad Exprivia. Engineering scrive a RHC fornendo la versione dei fatti

Redazione RHC : 8 Marzo 2023 11:32

A seguito della diffusione della notizia riportata in precedenza, sull’attacco in supply-chain ad Exprivia, ci ha contattato prontamente Engineering riportando la propria versione dei fatti.

Ringraziamo Engineering per aver fatto comprendere con precisione l’accaduto, visto anche il concretizzarsi degli attacchi alla supply-chain. Infatti, tali attacchi sono stati riportati da diversi rapporti come una concreta minaccia per le aziende nel 2023 e sui quali occorre prestare la massima attenzione.

Inoltre, fornire informazioni su come avvengono gli attacchi informatici, consente anche ad altre aziende di aumentare la consapevolezza al rischio e di conseguenza le proprie difese.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi, comunica di aver gestito un attacco hacker verificatosi ai danni di Exprivia, azienda alla quale Engineering offre servizi relativi ad alcune attività di gestione dell’infrastruttura tecnologica. 
    
    L’attacco, che non ha interessato in alcun modo il perimetro Engineering, è stato determinato da un uso illecito da parte degli attaccanti di una credenziale di accesso in uso a Exprivia.
    
    L’evento è stato immediatamente contenuto e ha interessato esclusivamente il perimetro di Exprivia, opportunamente segregato.
    
    Engineering specifica altresì che, a seguito dell’identificazione dell’evento, ha attivato istantaneamente il processo di gestione e designato un team di risposta a supporto di Exprivia, assicurando H24 personale specializzato e mezzi necessari per la risoluzione dell’evento. 
    
    Approfondite analisi hanno escluso ulteriori compromissioni. I dati sono stati totalmente ripristinati in sicurezza.
    
    Non si sono verificati rischi per i clienti né sui dati personali e non si è verificata alcuna esfiltrazione.
    
    Engineering conta su un polo di cybersecurity d’eccellenza con più di 300 specialisti che hanno la capacità di proteggere oltre 20 petabyte di dati. Engineering è costantemente impegnata a garantire le migliori misure tecniche e organizzative volte a contrastare minacce e tentativi di violazioni per sé e per i propri clienti, coerentemente con le best practices internazionali.
    
    Comunicato stampa inviato a Red Hot Cyber da Engineering

    In questo periodo storico, molto spesso stiamo assistendo a continue perdite “collaterali” di dati, che non avvengono con esfiltrazioni dalle infrastrutture IT delle aziende, ma da aziende di terze parti. Tutto questo ci porta all’attenzione che i fornitori sono un “tallone di Achille” nella sicurezza informatica aziendale e occorre prestarne la massima attenzione.

    Gli attacchi supply chain possono avvenire in variegate forme: vulnerabilità sui sistemi, malware o impiegati infedeli, e le attività di controllo da applicare a tali aziende spesso si poggiano sulla corretta stipula di clausole contrattuali.

    Ne consegue che oggi (fortunatamente non è questo caso specifico), occorre investire sull’approfondire tutto questo, in quanto sui giornali ci va il brand dell’azienda cliente, in quanto i dati sono i suoi e non del fornitore.

    Il Gruppo Engineering è leader in Italia e in continua espansione nel mondo, con circa 15.000 dipendenti e oltre 70 sedi. Engineering supporta le aziende e le organizzazioni per evolvere continuamente attraverso una profonda conoscenza dei processi aziendali in tutti i segmenti di mercato, sfruttando le opportunità offerte da tecnologie digitali avanzate e soluzioni proprietarie, grazie a 40+ anni di esperienza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

    L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

    A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

    Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

    I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...