Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco alla VPN Check Point: Rilasciata Patch di Emergenza per la Vulnerabilità 0-day

Redazione RHC : 30 Maggio 2024 15:32

Gli aggressori stanno prendendo di mira la VPN Check Point Remote Access come parte di una campagna volta a compromettere le reti aziendali. Gli sviluppatori hanno già rilasciato una patch di emergenza per la vulnerabilità 0-day.

L’accesso remoto è integrato in tutti i firewall di rete Check Point. Può essere configurato come VPN client-to-site, per l’accesso alle reti aziendali tramite client VPN, e come portale VPN SSL per l’accesso al web.

Check Point ha avvertito che gli aggressori stanno prendendo di mira gateway con vecchi account locali e autenticazione non sicura basata solo su password, quando i certificati dovrebbero essere utilizzati per l’autenticazione per prevenire potenziali compromissioni.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Recentemente abbiamo assistito ad attacchi a soluzioni VPN da parte di vari produttori di sistemi di sicurezza informatica. Alla luce di questi sviluppi, abbiamo monitorato i tentativi di accesso ai clienti VPN di Check Point da parte di utenti non autorizzati. A partire dal 24 maggio 2024, abbiamo identificato una serie di tentativi di accesso utilizzando account VPN locali legacy che si basano sul metodo di autenticazione deprecato basato solo sulla password”, ha affermato la società. “Abbiamo registrato tre tentativi di questo tipo, quando i nostri specialisti li hanno analizzati. Abbiamo scoperto uno schema simile e altri tentativi di attacchi simili.”

    Per proteggersi da questi attacchi, Check Point consiglia ai clienti di verificare la presenza di account vulnerabili nei prodotti Quantum Security Gateway e CloudGuard Network Security, nonché nei software blade Mobile Access e Remote Access VPN.

    I clienti sono stati inoltre invitati a modificare il metodo di autenticazione con uno più sicuro o a rimuovere gli account locali vulnerabili dal database del Security Management Server.

    L’azienda ha successivamente rilasciato una patch di emergenza per Security Gateway, che blocca l’autenticazione di tutti gli account locali tramite password. Il problema è stato riconosciuto come vulnerabilità 0-day e ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-24919. Dopo aver installato questa correzione, gli account locali con autenticazione debole non saranno in grado di accedere.

    La società ha spiegato che il bug ha consentito agli aggressori di leggere determinate informazioni sui gateway di sicurezza Check Point con VPN di accesso remoto.

    Il CVE-2024-24929 interessa CloudGuard Network, Quantum Maestro, Quantum Scalable Chassis, Quantum Security Gateways e Quantum Spark Appliances nelle versioni R80.20.x, R80.20SP (fuori produzione), R80.40 (fuori produzione), R81, R81 . 10, R81.10.x e R81.20.

    Allo stesso tempo, le patch sono disponibili anche per le versioni il cui supporto è già terminato, ma dovranno essere scaricate e installate manualmente.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...