Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco al database Kejaksaan Agung Republik Indonesia

Raffaela Crisci : 5 Luglio 2024 08:31

Di recente è stato lanciato un allarme nel campo della sicurezza informatica: un threat actor ha annunciato la vendita, su un rinomato forum del dark web, il database del Kejaksaan Agung Republik Indonesia.

Il “Kejaksaan Agung Republik Indonesia” (General Attorney’s Office of the Republic of Indonesia) è l’ufficio del procuratore generale dell’Indonesia, responsabile della supervisione delle indagini penali, delle azioni legali e dell’applicazione delle leggi in Indonesia. Questo ente gioca un ruolo cruciale nel sistema giudiziario indonesiano, garantendo che i crimini siano perseguiti e che la legge sia rispettata.

Il database del Kejaksaan Agung è una risorsa fondamentale per la gestione delle informazioni e delle operazioni dell’ufficio del procuratore generale. Include dati su casi giudiziari, sospetti e condannati, risorse umane.

Modalità di vendita

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nell’annuncio si afferma:

    “TODAY I HAVE UPLOAD THE KEJAKSAAN AGUNG REPUBLIK INDONESIA for you to download (sample file) And selling for full data of all this Readin and enjoy……… NOTE: i want to selling data user all country of indonesian ALL USERS AND DATABASE SINCE 2020-2024 FOR PRICE $100.000 If you interested buying for full data contact me acc payment, only using crypto” con relativo “campione del database”.

    Il threat actor dichiara di possedere dati di tutti i cittadini indonesiani dal 2020 al 2024, offrendoli in vendita al prezzo di 100.000$, accettando solo pagamenti in criptovalute per garantire l’anonimato delle transazioni. Il costo elevato indica un exploit di notevole entità. La vendita avviene senza intermediari.

    Immagine 1 del post rinvenuto nel dark web

    Immagine 2 del post rinvenuto nel dark web

    L’attore specifica che il database scontiene dati sensibili come: dati utente, e-mail, password, numero di telefono ecc. Una volta acquistati, i dati verranno consegnati in file .gz, .csv o .sql.

    Da notare che sotto la seconda immagine del post è presente un URL, questo porta a “Hizliresim”, una piattaforma online turca per il caricamento e la condivisione di immagini. Il nome “Hizliresim” si traduce in “immagine veloce” in italiano, il che riflette lo scopo principale del sito: fornire un servizio rapido e facile per caricare e condividere immagini.

    Raffaela Crisci
    Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...