Redazione RHC : 29 Maggio 2024 10:00
Nello spazio digitale si sta diffondendo attivamente un nuovo tipo di malware ATM. Il suo tasso di successo, secondo i suoi autori, raggiunge il 99%.
Questo software dannoso, chiamato “EU ATM Malware”, è in grado di hackerare quasi tutti gli sportelli bancomat in Europa e circa il 60% degli sportelli bancomat in tutto il mondo, il che rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza bancaria globale.
Il malware ATM dell’UE può attaccare gli sportelli bancomat di produttori leader come Diebold Nixdorf, Hyosung, Oki, Bank of America, NCR, GRG e Hitachi. Gli sviluppatori affermano che può essere utilizzato per prelevare fino a 30.000 dollari da un singolo bancomat, rendendolo uno strumento attraente per i criminali informatici.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una delle caratteristiche principali di questo software è la sua completa automazione, che semplifica notevolmente l’implementazione e il funzionamento.
Tuttavia, per coloro che preferiscono un intervento più attivo, viene fornita una modalità a controllo manuale.
Gli sviluppatori di software offrono termini molto flessibili per l’acquisto delle loro creazioni, tra cui:
Pertanto, il settore bancario europeo, noto per le sue rigide misure di sicurezza, si trova ad affrontare una nuova grave minaccia. L’emergere del “Malware ATM dell’UE” evidenzia l’importanza di rafforzare le misure di sicurezza informatica.
Gli istituti bancari non solo in Europa ma in tutto il mondo devono adattarsi alla nuova minaccia e sviluppare strategie per proteggere i propri sistemi da tali attacchi. Solo un approccio integrato e proattivo consentirà di affrontare in modo efficace le nuove sfide dell’era digitale.
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...
Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...
Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete. Questo appr...
Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...
Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006