Chiara Nardini : 25 Ottobre 2023 10:22
Come abbiamo riportato nella giornata di oggi, sono molti i gruppi di hacktivisti cibernetici scesi in campo nel conflitto Israele Hamas. Tra questi, alcuni hanno avviato l’Operazione Italia #OpItaly, come ad esempio Mysterious Team Bangladesh.
Mysterious Team Bangladesh ha realizzato la maggior parte degli attacchi prima del conflitto attuale, guidati da motivazioni religiose e politiche, con esfiltrazioni di dati, defacement e attacchi DDos tramite utility open source a logistica, governi e settore finanziario in India e Israele.
Nella giornata di oggi Mysterious Team Bangladesh avvia una serie di attacchi di DDoS (Distributed Denial of Service) contro obiettivi italiani. Infatti il gruppo di hacktivisti ha riportato l’avvio degli attacchi informatici con un messaggio nel loro canale Telegram questa mattina alle 8:00 dove ha scritto “Buongiorno Italia”, con accanto una icona di un teschio da pirata.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli obiettivi sono gli aeroporti italiani tra i quali l’aeroporto di Aosta, l’aeroporto di Puglia e l’aeroporto della Calabria. Al momento risulta online solo il sito dell’aeroporto di Aosta, mentre gli altri due sono offline, come dalle prinst screen riportate sotto.
Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un tipo di attacco informatico in cui un grande numero di computer o dispositivi connessi a Internet (noti come botnet) inviano una grande quantità di traffico in una rete o su un sito web specifico, allo scopo di renderlo inaccessibile o di abbassarne le prestazioni.
Il risultato di un attacco DDoS è che il server o il sito web bersaglio diventa sovraccarico di richieste, in modo da non essere in grado di elaborare tutte le richieste valide, causando un rallentamento del servizio o addirittura il blocco completo dell’accesso. Ciò può causare interruzioni nei servizi online e nei siti web, causando danni finanziari, reputazionali o di altro tipo per le organizzazioni colpite.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006