Redazione RHC : 31 Agosto 2022 08:00
Il mercato assicurativo dei Lloyd’s di Londra impedirà alle compagnie assicurative di indennizzare le vittime collegate alla guerra informatica, mentre il settore in espansione continua ad adattarsi al mutevole panorama delle minacce informatiche.
Il bollettino, diffuso il 16 agosto, delinea i requisiti che i gruppi assicurativi devono seguire da fine marzo 2023.
Secondo il documento, gli assicuratori non sono tenuti a coprire le perdite derivanti gli attacchi informatici che si verificano nell’ambito di una cyber war, nonché a seguito di attacchi da parte di hacker governativi che
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“minano in modo significativo la capacità dello stato di funzionare”
o influiscono sulla sicurezza nazionale.
Il disegno di legge richiede anche ai membri dei Lloyd’s di avere un sistema chiaro su come attribuire un attacco effettuato verso un attore statale.
La capacità dei criminali informatici di diffondere facilmente attacchi e codici dannosi, così come la dipendenza della società dalle infrastrutture IT, significa che le perdite derivanti dagli attacchi possono superare di gran lunga le somme assicurate.
Joshua Mott, co-fondatore e CEO della compagnia di assicurazioni Coalition, ha affermato che la maggior parte delle polizze assicurative escludono già la guerra informatica:
“sebbene il diritto di fare un’eccezione spetta sempre agli assicuratori”.
Secondo Mott, le richieste dei Lloyd sono in aumento, ma non è ancora chiaro se il disegno di legge raggiungerà il suo obiettivo nella pratica.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006