Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Assange verrà estradato negli Stati Uniti. Rischia 175 anni di reclusione.

Redazione RHC : 11 Dicembre 2021 07:11

Il team legale di Assange farà appello alla decisione della corte, dice la fidanzata

Venerdì. Tale corte britannica ha approvato l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti ribaltando una sentenza di grado inferiore secondo cui la salute mentale del fondatore di WikiLeaks era troppo fragile per resistere al sistema di giustizia penale americano.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’Alta Corte di Londra ha stabilito che le assicurazioni statunitensi erano sufficienti per garantire che Assange sarebbe stato trattato umanamente e ha ordinato a un giudice della corte di inviare la richiesta di estradizione al ministro degli Interni per la revisione. Il ministro degli Interni, che sovrintende alle forze dell’ordine nel Regno Unito, prenderà la decisione finale sull’estradizione di Assange.

    Tuttavia, la sentenza della corte d’appello emessa venerdì potrebbe essere impugnata.

    Un giudice all’inizio di quest’anno aveva rifiutato una richiesta americana di estradare Assange negli Stati Uniti per affrontare l’accusa di spionaggio sulla pubblicazione di documenti militari segreti da parte di WikiLeaks dieci anni fa. Il giudice distrettuale Vanessa Baraitser ha negato l’estradizione per motivi di salute, affermando che Assange potrebbe suicidarsi se trattenuto in dure condizioni carcerarie.

    L’avvocato James Lewis ha affermato che Assange “non ha precedenti di malattie mentali gravi e durature” e non raggiunge la soglia di essere così malato da non poter resistere al regime carcerario e quindi auto infliggersi del male.

    I pubblici ministeri statunitensi hanno incriminato Assange con 17 accuse di spionaggio e un’accusa di uso improprio del computer per la pubblicazione da parte di WikiLeaks di migliaia di documenti militari e diplomatici. Le accuse comportano una condanna massima di 175 anni di carcere, anche se Lewis ha affermato che “la pena più lunga mai comminata per questo reato è di 63 mesi”.

    Assange, 50 anni, è attualmente detenuto nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh a Londra. Il team legale di Assange avrebbe impugnato la decisione della corte d’appello britannica di consentire la sua estradizione negli Stati Uniti, ha detto la sua fidanzata, Stella Moris.

    “Come può essere giusto, come può essere giusto, come può essere possibile estradare Julian nello stesso paese che ha complottato per ucciderlo?”. Ha detto. “Faremo appello a questa decisione il prima possibile”.

    Il giudice Timothy Holroyde ha affermato che il caso deve ora essere deferito alla Corte dei magistrati di Westminster con la direzione che i giudici lo inviino al ministro degli Interni Priti Patel per decidere se il signor Assange debba essere estradato o meno.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...