Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arriva la “Cyber Vaccinazione” in Francia. Gli studenti hackerati per educarli alla Cybersecurity

Redazione RHC : 28 Marzo 2025 16:29

In risposta all’aumento degli attacchi alle piattaforme di istruzione digitale, le autorità francesi hanno lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare gli studenti sui rischi del phishing. L’operazione CACTUS, condotta nel marzo 2025, ha rappresentato un passo importante nello sviluppo dell’alfabetizzazione digitale tra i giovani.

Negli ultimi mesi, le scuole sono diventate sempre più spesso bersaglio di attacchi informatici contro gli spazi di apprendimento digitale. Gli attacchi tramite queste piattaforme creano ulteriore pressione sugli studenti e hanno già portato alla sospensione temporanea nel 2024 di molti istituti. I più vulnerabili sono gli adolescenti di età compresa tra 11 e 18 anni.

Dal 19 al 21 marzo, 2,5 milioni di bambini in età scolare hanno ricevuto un messaggio tramite ENT con un link che offriva “giochi hackerati e trucchi gratuiti”. L’obiettivo era testare le reazioni degli adolescenti a una potenziale minaccia in condizioni simili a quelle reali. Circa 210.000 studenti, ovvero circa uno su 12, hanno cliccato sul collegamento e sono stati reindirizzati a una pagina con un video che spiegava i pericoli del phishing.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’obiettivo principale della campagna era quello di trasmettere agli studenti l’importanza di prestare attenzione su Internet e di metterli in guardia sulle possibili conseguenze legali della criminalità informatica.

    Dopo il completamento della fase principale, le autorità intendono proseguire l’istruzione nelle scuole. L’iniziativa prevede sessioni di formazione faccia a faccia con esperti invitati per approfondire la comprensione delle minacce digitali. Inoltre, è stato sviluppato un set di allenamento e dei materiali creati congiuntamente da tutti i partecipanti al progetto. Questi materiali forniscono indicazioni e strumenti per aiutare gli insegnanti a continuare il loro lavoro volto a migliorare l’alfabetizzazione digitale tra i giovani.

    Ricordiamo che la Francia si sta preparando a varare leggi che potrebbero cambiare radicalmente i principi della sicurezza online, obbligando i fornitori di servizi di comunicazione a installare backdoor nei servizi di messaggistica crittografata e limitando l’accesso alle risorse Internet tramite VPN. L’iniziativa ha suscitato aspre critiche da parte di Tuta (ex Tutanota) e della VPN Trust Initiative (VTI).

    La Francia non è l’unico Paese in cui il controllo sui dati Internet sta aumentando. Nel Regno Unito, il governo ha recentemente richiesto da Apple di fornire l’accesso ai backup crittografati di iCloud. In Svezia è in preparazione un disegno di legge che obbligherà i messaggeri Signal e WhatsApp creare backdoor tecniche per fornire l’accesso ai messaggi crittografati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...