Redazione RHC : 30 Settembre 2021 08:25
Amazon ha un nuovo robot: un piccolo “cyber animale” di nome Astro, che ricorda l’iconico personaggio di Star Wars R2D2, progettato per aiutare a proteggere la casa. Tuttavia, in realtà, il robot Astro è un vero disastro sia in termini di funzionalità che di sicurezza informatica.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il nuovo prodotto da 1.000 dollari è di fatto un “Alexa su ruote” e sembra molto carino all’esterno, ma all’interno è una raccolta di cavi e componenti hardware progettati per raccogliere quanti più dati possibili sugli utenti.
Lo riporta l’edizione Motherboard, che è riuscita ad avere informazioni con i documenti relativi al progetto.
Quando Astro inizia a funzionare, gli utenti dovrebbero presentarlo a tutti gli abitanti della casa mostrando i loro volti e mostrando le loro voci. Grazie a questo, il robot saprà chi dovrebbe essere in casa e chi è un estraneo in essa.
Secondo Kristy Schmidt, Senior PR Director per prodotti e servizi di Amazon, Astro è progettato per
“elaborare molti dati, incluse immagini e dati dei sensori grezzi che il robot raccoglie mentre si muove per casa”
Come ha spiegato Schmidt, questo aiuta Astro a rispondere rapidamente all’ambiente in cui si trova. Inoltre, l’ID visivo viene memorizzato sul dispositivo e il robot “riconosce” gli host elaborando i dati internamente.
Secondo i documenti recensiti dai giornalisti di Motherboard, una grande quantità di dati raccolti dal robot è necessaria affinché il suo “controllo di sicurezza” funzioni.
Quindi, se necessario, Astro può essere trasferito alla modalità “pattuglia”, in cui spiarà estranei e registrerà attività sospette in casa in assenza dei proprietari. Quando, mentre si muove per casa, un robot si imbatte in qualcuno il cui volto non è memorizzato nel suo database, lo segue, raccogliendo e archiviando tutti i dati possibili fino a quando il proprietario non gli ordina di fermarsi.
Con l’aiuto di un’applicazione dedicata, Astro consente agli utenti di guardare video in diretta da casa mentre sono assenti.
Il robot può essere utilizzato in combinazione con il sistema di sicurezza domestica Amazon Ring, raddoppiando la rete di intelligence dei dipartimenti di polizia statunitensi. Dopo l’associazione con Ring, il robot inizia a rispondere agli eventi di sicurezza pattugliando la casa se viene attivato un allarme.
A parte le sue attività di “spionaggio”, anche Astro non funziona molto bene. Diversi sviluppatori che hanno lavorato su versioni precedenti del robot hanno riferito che la sua funzionalità era molto limitata.
“Astro è terribile e quasi sicuramente si precipiterà giù per le scale se si presenterà l’occasione. Il rilevamento umano è inaffidabile nella migliore delle ipotesi, rendendo la sicurezza domestica ridicola. Per quanto riguarda un costo così assurdo, il dispositivo è troppo fragile. Inoltre, è impossibile rispedire il dispositivo ad Amazon “
ha detto uno degli sviluppatori, che ha richiesto l’anonimato.
Tutto quanto sopra rende l’acquisto di un robot inquietante e inutile allo stesso tempo.
È come legare le ruote a una videocamera ingombrante e lasciarla vagare goffamente per casa. Inoltre, Astro non sa nemmeno come aspirare la polvere.
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009