fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arrestato l’hacker 17enne per aver effettuato l’attacco informatico alla metropolitana di Londra

Redazione RHC : 14 Settembre 2024 11:56

La National Crime Agency del Regno Unito ha annunciato l’arresto di un adolescente di 17 anni sospettato di coinvolgimento in un attacco al Transport for London, il servizio municipale che coordina il lavoro di metropolitana, metropolitana leggera, metropolitana, tram e si occupa anche di la concessione di licenze per i taxi urbani e il trasporto pubblico acquatico.

Le autorità affermano che l’adolescente, il cui nome non è stato rilasciato, è stato arrestato con l’accusa di reati ai sensi del Computer Misuse Act in relazione all’attacco, avvenuto a Transport for London il 1 settembre 2024.

Si sa che il sospettato è stato ora interrogato e rilasciato su cauzione.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il 1° settembre di quest’anno, i rappresentanti di Transport for London hanno riferito che il servizio aveva subito un attacco informatico, che li ha costretti a chiudere o limitare l’accesso a diversi sistemi IT per impedire la diffusione della minaccia.

Sebbene l’attacco non abbia avuto alcun impatto sulle operazioni di trasporto pubblico di Londra, ha interessato i sistemi interni di Transport for London utilizzati dal personale, nonché vari servizi di assistenza clienti online. L’incidente ha portato anche a interruzioni del servizio Dial-a-Ride, che fornisce il trasporto alle persone con disabilità.

I trasporti per i sistemi di Londra non si sono ancora completamente ripresi. Pertanto, i dipendenti continuano a dover affrontare interruzioni nel funzionamento di vari sistemi, ad esempio non possono rispondere alle richieste dei clienti inviate tramite moduli online, emettere rimborsi per viaggi pagati tramite metodi contactless e così via.

Sebbene inizialmente fosse stato riferito che durante l’attacco non erano stati rubati dati dei clienti, questa settimana Transport for London ha dichiarato che si era verificata una violazione. In seguito all’hacking sono stati rubati nomi, informazioni di contatto, indirizzi e-mail e indirizzi di casa dei clienti. È emerso inoltre che gli aggressori sono riusciti ad accedere ai dati di rimborso della carta Oyster e alle informazioni sui conti bancari di circa 5.000 clienti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...