Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Arrestato l’amministratore di Breach Forums. Quanto siamo lontani dalla sua chiusura?

Redazione RHC : 18 Marzo 2023 08:24

Le forze dell’ordine statunitensi hanno arrestato mercoledì un uomo di New York ritenuto Pompompurin, il proprietario del forum di hacking BreachForums. Secondo i documenti del tribunale, è stato accusato di cospirazione.

Durante l’arresto, l’imputato avrebbe ammesso che il suo vero nome era Connor Brian Fitzpatrick e che era Pompompurin, il proprietario del forum sulla criminalità informatica di Breach Forums.

“Quando ho arrestato l’imputato il 15 marzo 2023, mi ha dichiarato in sostanza e in parte che: a) si chiamava Conor Brian FitzPatrick; b) usava lo pseudonimo di “Pompompurin” e c) era il proprietario e amministratore di “BreachForums”, il sito Web di violazione dei dati a cui si fa riferimento nel reclamo”, afferma l’agente speciale dell’FBI John Longmire.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Fitzpatrick è stato rilasciato giovedì con una cauzione di 300.000 dollari e comparirà davanti al tribunale distrettuale orientale della Virginia il 24 marzo, come riportato per la prima volta da Bloomberg .

    Fino alla sua comparizione in tribunale, l’imputato ha consegnato i suoi documenti e potrà viaggiare solo all’interno dei distretti meridionali e orientali di New York e del distretto orientale della Virginia per scopi giudiziari. Gli è anche vietato contattare testimoni, coimputati o cospiratori.

    Mentre il sospetto proprietario di BreachForums è assente, un amministratore del forum ha affermato che il sito continuerà a funzionare nella sua attuale capacità. L’amministratore ha aggiunto di avere pieno accesso all’infrastruttura del sito e continuerà a gestire il forum.

    Il nuovo amministratore si chiama Baphomet e il suo account è stato registrato in data 17 marzo del 2023.

    il messaggio riporta quanto segue:

    Anche se avevo già sospettato che fosse così, ora è stato confermato che Pom è stato arrestato:
    https://news.bloomberglaw.com/privacy- an...uter-crime
    
    Penso che sia lecito ritenere che non tornerà, quindi assumerò la proprietà del forum. Ho la maggior parte, se non tutto, l'accesso necessario per proteggere l'infrastruttura e gli utenti di BF.
    
    Praticamente ho già pensato al peggio a quasi 24 ore di inattività. Non capita spesso che Pom sia via per un lungo periodo di tempo, e mi fa sempre sapere in anticipo se è così. Inoltre, non è mai stato inattivo così a lungo su Telegram, Element e sul forum contemporaneamente. A quel punto ho deciso di rimuovere il suo accesso a tutte le infrastrutture importanti e ho limitato il suo account del forum per continuare ad accedere ma non per eseguire alcuna azione di amministratore. Inoltre, da quel momento, ho costantemente monitorato tutto e esaminato ogni registro per vedere eventuali accessi o modifiche all'infra violato. Finora non si è visto nulla del genere.
    
    Non posso rispondere a tutti a questo punto, poiché sto lavorando ai prossimi passi del piano di emergenza per il forum. Per favore sii paziente e cerca di non perdere la testa.
    
    La mia unica risposta a LE, oa qualsiasi media, è che al momento non ho preoccupazioni per me stesso. L'OPSEC è stata la mia attenzione fin dal primo giorno e per fortuna non credo che nessun leone di montagna mi attaccherà nella mia piccola barca da pesca.

    IntelX fornisce informazioni sulla posizione di Pompompurin

    Le forze dell’ordine è da diverso tempo che stanno sulle tracce di Pompompurin.

    Il 3 gennaio 2023 IntelX, attraverso un Tweet, riporta una serie di dati relativi alla posizione di Pompompurin, riportando che tali informazioni erano state comunicate immediatamente all’FBI.

    Tweet di IntelX (Fornito da Massimo Giaimo)

    inoltre, sempre nello stesso giorno IntelX fornisce ulteriori indicazioni relative all’indirizzo BNB utilizzato per effettuare un pagamento.

    Tweet di IntelX (Fornito da Massimo Giaimo)

    Cos’è Breach Forums

    Il 16 marzo del 2022, appena tre settimane dopo il sequestro del famigerato forum undergroun Raid Forums da parte delle forze dell’ordine, un attore di minacce chiamato “pompompurin”, precedentemente molto attivo sui Raid Forums, ha lanciato una comunità di hacking illegale alternativa chiamata Breach Forums.

    Nel thread di benvenuto dell’attore della minaccia, “pompompurin” ha dichiarato di aver creato forum di violazione come alternativa a Raid Forums, ma che “non era affiliato a RaidForums in alcun modo”.

    “Se RaidForums dovesse mai tornare in veste ufficiale”, ha scritto pompompurin, “questo forum verrà chiuso e questo dominio verrà reindirizzato su di esso”.

    Sono stati osservati decine e decine di attori di minacce che sono migrati da Raid Forums a Breach Forums, mantenendo sia lo stesso nome utente che lo stesso avatar. Sebbene le persone dietro questi nomi  potrebbero non essere le stesse in tutti i casi, il riutilizzo dei nomi utente è un buon indicatore relativamente alla qualità sia dei post che delle trattative nel mercato underground.

    Al momento della pubblicazione, Breach Forums aveva più di 1.500 membri e sta crescendo ogni giorno, diventando uno tra i forum underground più conosciuti da parte dei criminali informatici, soprattutto occidentali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...