Redazione RHC : 8 Dicembre 2021 07:26
Gli sviluppatori russi, hanno creato uno smartphone che viene certificato come resiliente dalla maggior parte degli attacchi informatici.
Come abbiamo visto in precedenza, la Russia si sta facendo un grande sforzo per poter sviluppare tecnologie proprietarie e dotare le infrastrutture pubbliche di software ed hardware sviluppato in Russia.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’Aquarius Group (parte della National Computer Corporation), insieme a Kaspersky Lab, ha sviluppato uno smartphone completamente russo per i servizi militari e speciali, si chiama Aquarius NS M11.
Finora Aquarius ha prodotto solo 200 smartphone, ma entro la fine dell’anno ne verranno prodotti 3.200 esemplari.
Aquarius CMP NS M11 è il primo pocket PC a forma smartphone. Il dispositivo è stato sviluppato da un centro di progettazione specializzato chiamato TP LABS, creato da “Aquarius” per lo sviluppo di vari dispositivi mobili.
Lo smartphone Aquarius CMP NS M11 è costruito sulla base di un processore ARM a 8 core, il cui modello non è stato divulgato dagli sviluppatori. La “faccia” del dispositivo è uno schermo da 6,67 pollici e tutta l’elettronica è alimentata da una batteria da 5000 mAh.
Questo è un dispositivo informatico a tutti gli effetti, che viene assemblato in Russia nel complesso di produzione dell’azienda nella città di Shuya, nella regione di Ivanovo.
Lo smartphone è progettato utilizzando una base di elementi moderni appositamente selezionati per soddisfare i requisiti di sicurezza specifici per terminali che lavorano con informazioni riservate e dati personali.
Il PDA protegge in modo affidabile i dati personali e aziendali ed è adatto per l’uso da parte dei dipendenti delle organizzazioni, compresi i dipendenti delle infrastrutture critiche informatizzate, i soccorritori, i vigili del fuoco e i Ministeri.
Il nuovo smartphone è progettato per funzionare con diversi sistemi operativi, come ad esempio la distro “Aurora” versione 4.xe e il nuovo sistema operativo mobile KasperskyOS, tutti realizzati in Russia.
Aquarius collabora con gli sviluppatori di sistemi operativi per garantire la reciproca compatibilità di hardware e software.
“Siamo fiduciosi che il nostro prodotto sarà molto richiesto dai clienti governativi e delle grandi imprese, per i quali i problemi di sicurezza e la perdita dei dati è un fattore determinante”
ha osservato Aleksandr Kalinin, capo progettista del gruppo Aquarius.
“Stiamo posizionando questo device come dispositivo per accedere ai servizi aziendali tramite applicazioni in modalità protetta. Uno dei suoi elementi sono i canali di comunicazione, che sono protetti da un software speciale che utilizza moderne tecnologie per la protezione del mezzo di trasporto dei dati “
ha affermato Vladimir Stepanov, presidente di Aquarius.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006