Redazione RHC : 14 Aprile 2023 11:50
Il servizio di controspionaggio militare polacco e il Polish Computer Emergency Response Team (CERT-PL) hanno accusato il gruppo APT29 di attacchi su larga scala ai paesi della NATO e dell’UE.
Come parte della campagna, il gruppo di spionaggio informatico APT29 (noto anche come Cozy Bear e Nobelium) sta raccogliendo informazioni dalle agenzie diplomatiche e dal ministero degli Esteri, hanno detto i funzionari.
Gli aggressori inviano e-mail di phishing ai funzionari dipartimentali per conto delle ambasciate europee che contengono collegamenti a siti Web dannosi o allegati progettati per distribuire malware tramite file ISO, IMG e ZIP.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I siti dannosi controllati da APT29 infettano le vittime con il dropper EnvyScout tramite il metodo HTML Smuggling. Questo metodo consente la distribuzione dei loader SNOWYAMBER e QUARTERRIG progettati per fornire malware aggiuntivo, nonché lo stager CobaltStrike Beacon chiamato HALFRIG .
Utilizzando SNOWYAMBER e QUARTERRIG, gli aggressori determinano il valore di ciascun obiettivo di attacco e identificano la presenza di honeypot o macchine virtuali utilizzate per l’analisi del malware. Una volta che la macchina è stata convalidata, i loader SNOWYAMBER e QUARTERRIG vengono utilizzati per consegnare gli strumenti Cobalt Strike o Brute Ratel.
.
Nel 2020, APT29 è stato collegato all’attacco SolarWinds, che ha preso di mira organizzazioni governative, società e appaltatori della difesa negli Stati Uniti. La campagna è stata condotta utilizzando malware come Sunburst.
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006