Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple Mac passa da Intel ad ARM.

Redazione RHC : 11 Giugno 2020 17:20

Le indiscrezioni circolano da anni e ora c’è la quasi certezza. #Apple annuncerà la transizione dei #Mac ai processori #ARM in occasione della conferenza per sviluppatori #WWDC 2020 che quest’anno si terrà in formato #virtuale a partire dal 22 giugno.

Il rumor secondo il quale Apple annuncerà il passaggio ai #chip con #architettura ARM per Mac questa volta è confermato da Mark Gurman, il redattore di #Bloomberg che ha più volte dimostrato di avere ottimi agganci con la Casa di #Cupertino o con fornitori molto vicini alla Casa di Cupertino.

Non è la prima volta che Apple effettua lo “switch” ad architettura differenti. Lo ha già fatto gli anni ’90 con il passaggio delle CPU #Motorola a #PowerPC, e lo schema che seguirà l’azienda, sarà probabilmente lo stesso visto a giugno del 2005 quando Steve Jobs annunciò un nuovo “switch” con il passaggio dai processori PowerPC agli Intel, con i primi iMac e MacBook Pro con CPU Core Duo di Intel disponibili a gennaio dell’anno seguente, seguiti nei mesi successivi da tutti gli altri.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

A perderci con il passare del tempo sarà sicuramente Intel. Apple vanta un market share più o meno del 10% a livello globale mentre Apple avrà maggiore libertà, fino a che tutto non avverrà di nuovo.

#redhotcyber #technology #machintosh

https://www.macitynet.it/passaggio-dei-mac-da-intel-ad-arm-chi-ci-perde-chi-ci-guadagna/amp/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivedicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...