Redazione RHC : 7 Luglio 2022 20:27
Apple ha annunciato che iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura conterranno una nuova funzionalità di sicurezza chiamata Lockdown Mode.
Questa “protezione estrema ed extra” è destinata agli utenti maggiormente a rischio da attacchi spyware mirati: attivisti per i diritti umani, giornalisti, dissidenti e così via.
Gli sviluppatori promettono che la modalità Lockdown proteggerà le connessioni degli utenti mentre inviano messaggi e navigano sul Web bloccando gli spyware (come lo spyware Pegasus di NSO Group) che gli hacker governativi utilizzano contro i proprietari dei dispositivi Apple per eseguire il monitoraggio.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I tentativi da parte di aggressori di compromettere gli smartphone utilizzando exploit 0-click (di solito rivolti a messaggistica istantanea o browser Web) i quali verranno automaticamente interrotti, poiché tutte le funzionalità potenzialmente pericolose, come le anteprime dei collegamenti, verranno disabilitate.
“L’abilitazione della modalità di blocco in iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura migliorerà ulteriormente la sicurezza del dispositivo e limiterà fortemente alcune funzionalità, riducendo drasticamente la potenziale superficie di attacco che potrebbe essere sfruttata da spyware mirati”
ha scritto Apple.
La prima versione della modalità di blocco includerà i seguenti meccanismi di protezione.
“Inoltre, per incoraggiare il feedback e la collaborazione della comunità di ricerca sulla sicurezza, Apple ha creato una nuova categoria nell’ambito del programma Apple Security Bounty per premiare i ricercatori che scoprono modi per aggirare la modalità di blocco e contribuire a migliorarne la protezione”
ha aggiunto la società. “I premi per le sfide relative alla modalità Lockdown sono raddoppiati fino a un massimo di 2.000.000 di dollari, e si tratta della vincita massima più alta del settore”… nel mercato white.
L’esperto di Citizen Lab John Scott-Railton, che ha studiato le vittime di spyware del gruppo NSO, scrive che la modalità Lockdown è uno dei primi metodi di protezione sufficientemente efficaci per gli utenti vulnerabili che possono utilizzare senza spegnere completamente i propri dispositivi.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006