Redazione RHC : 18 Febbraio 2025 07:32
GameLook riporta che dopo quasi un anno di attesa, secondo le ultime notizie provenienti dai media stranieri, Apple ha presentato una domanda per collaborare con Alibaba allo sviluppo di un grande modello di intelligenza artificiale e attende l’approvazione del governo nazionale. In altre parole, in futuro Apple Intelligence in Cina fornirà agli utenti servizi di intelligenza artificiale pertinenti basati sul modello Tongyi Qianwen di Alibaba.
Sebbene negli ultimi anni la quota di mercato di Apple in Cina sia stata erosa dai marchi nazionali, secondo gli ultimi dati di IDC la quota di mercato di Apple in Cina sarà del 15,6% nel 2024, in calo di due punti percentuali rispetto al 2023.
Ma essendo una delle aziende con il più grande “spazio fantasy” e il più alto valore per l’utente al mondo, chiunque riesca a collaborare con Apple nell’ambito dell’intelligenza artificiale sarà senza dubbio in grado di cogliere l’iniziativa nell’era dell’intelligenza artificiale nell’ecosistema mobile.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Attualmente nei principali mercati esteri, il partner di Apple per questo servizio è ChatGPT di OpenAI.
Mentre i servizi intelligenti di Apple in Cina cominciano a prendere forma, GameLook, in quanto media, si sta anche chiedendo se il tutto sia utile per i comuni utenti cinesi e cosa significhi. Innanzitutto, per quanto riguarda la notizia della cooperazione di Alibaba con Apple, la prima domanda di molte persone debba essere: perché Alibaba e Tongyi Qianwen?
Dovresti sapere che la presenza di Alibaba non è la più forte nel mercato 2C e nel percorso AI. Dopotutto, c’è Doubao di ByteDance (DAU raggiunge i 17 milioni) davanti, e DeepSeek, che è stato recentemente al centro dell’attenzione e ha superato i 40 milioni di utenti attivi al giorno. Infatti, secondo quanto riportato dai media stranieri, Apple avrebbe scelto Alibaba dopo aver valutato i modelli sviluppati da Tencent, ByteDance, Alibaba e DeepSeek.
Secondo GameLook, Alibaba, in quanto fornitore di servizi cloud e azienda leader nel settore Internet nazionale, può fornire servizi più stabili e completi quando si confronta con clienti di grandissime dimensioni come Apple, in particolare nell’ambito della conformità governativa, ambito in cui Alibaba vanta anch’esso una notevole esperienza.
In questo senso, i nuovi arrivati come DeepSeek sono ovviamente inferiori. È impossibile che quando gli utenti Apple domestici chiamano Siri, la risposta che ottengono sia “Il server è occupato, riprova più tardi”. In secondo luogo, Tongyi Qianwen di Alibaba è sempre stato uno dei modelli di intelligenza artificiale su larga scala più capaci in Cina. Oltre al modello di punta, Tongyi Qianwen di Alibaba, come DeepSeek, è sempre rimasto open source per la comunità e pertanto gode di una forte influenza nella comunità open source globale.
Secondo gli ultimi dati pubblicati ufficialmente da Alibaba, il suo ultimo modello Qwen2.5-Max ha ottenuto risultati paragonabili o addirittura superiori a quelli di DeepSeek, Llama, GPT-4o e altri modelli negli attuali test di benchmark sui modelli di grandi dimensioni più diffusi.
Il CERT-AgID ha più volte segnalato attività di smishing a tema INPS che continuano a colpire il territorio italiano. L’obiettivo, come già evidenziato, è il furto di c...
Nella giornata di ieri, nel noto forum del dark web BreachForum, l’utente dallo pseudonimo Alcxtraze sostiene di aver trafugato un database del noto sito italiano di e-commerce eprice.it. La qu...
Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete. Questo appr...
Nelle ultime ore, Ama, l’azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti di Roma, ha subito un attacco informatico ai propri sistemi. La società ha attivato immediatamente tutte l...
Nella giornata di oggi, il gruppo di hacker noto come MoneroSHELL! ha compromesso diversi obiettivi web italiani, lasciando il proprio segno con una serie di defacement. L’attacco, reso noto at...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006