Redazione RHC : 22 Settembre 2023 07:57
Gente che piange e gente che ride! In questo caso a piangere è la NSO group – azienda che lavora nel Public Sector Offensive Actor (PSOA) – la quale vende il famigerato spyware pegasus e a ridere sono 2 ricercatori che hanno rilevato questi bug attivamente sfruttati.
A scoprire e denunciare le carenze sono stati accreditati Bill Marczak del Citizen Lab della Munk School dell’Università di Toronto e Maddie Stone del Threat Analysis Group (TAG) di Google, i quali hanno indicato che questi nuovi 0day potrebbero essere stati utilizzati come parte di spyware altamente mirati destinati a scopi civili.
Infatti Apple ha rilasciato un’altra serie di patch di sicurezza per risolvere tre difetti zero-day attivamente sfruttati. Tali bug di sicurezza influiscono su iOS, iPadOS, macOS, watchOS e Safari, portando a 16 il numero totale di bug zero-day scoperti nel suo software dall’inizio di quest’anno.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’elenco delle vulnerabilità della sicurezza è il seguente:
Apple non ha fornito ulteriori specifiche, salvo riconoscere che “il problema potrebbe essere stato sfruttato attivamente contro versioni di iOS precedenti a iOS 16.7”.
Gli aggiornamenti sono disponibili per i seguenti dispositivi e sistemi operativi:
La divulgazione arriva due settimane dopo che Apple ha risolto altri due zero-day attivamente sfruttati (CVE-2023-41061 e CVE-2023-41064), parte di una catena di exploit iMessage zero-click denominata BLASTPASS per distribuire il famoso spyware Pegasus.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006